Le grandi Alpi
09:30 Lunedì 12 Gennaio 2015 0Un volume collettaneo raccoglie saggi di esperti che si confrontano da tempo con i temi dello sviluppo regionale e degli assetti istituzionali. Una Macroregione alpina per ripensare l'Europa, dal punto di vista politico, economico e produttivo, sociale e culturale

Questo territorio e la sua omogeneità, traducibile nella tempra della ‘gente di montagna’, ha fatto germogliare, all’inizio degli Anni ’70, il concetto di Macroregione Alpina, declinatosi successivamente in esperienze circoscritte, come l’Alpe Adria, e rimasto poi attardato rispetto ad altre Macroregioni sperimentate nell’Unione europea, la Baltica, la Danubiana, la Ionico-Adriatica - la prima a coinvolgere l’Italia.
Ma a cosa serve, dunque, stabilire l’esistenza di zone che hanno caratteristiche in comune nonostante l’appartenenza a stati diversi all’interno dell’Unione europea o, comunque, dello Spazio economico europeo? I vari autori del volume notano che, con l’affermarsi del concetto di una Macroregione Alpina, vanno nascendo politiche e soluzioni mirate per quest’area che si estende da Grenoble a Lubiana e dalla Baviera alla Lombardia.

Tra gli autori, Piero Bassetti, primo presidente della Regione Lombardia dal ‘70 al ’74, e pioniere e promotore dell’idea stessa di Macroregione Alpina, che vedeva le Alpi non più come barriera fra l’Italia e il resto dell’Europa, ma come una cerniera, una grande regione “meta-nazionale” nel cuore del Vecchio Continente. Un Pass Staat, insomma, cioè ‘Stato di transito’, come la Svizzera, per scambi di prodotti, di persone, anche di idee: modello per l’intera Europa che in quegli anni era in piena trasformazione.
Il Nord e la Macroregione Alpina è un volume che descrive un progetto fondamentale non solo per le comunità interessate, ma per un’Europa delle regioni, dove la questione macroregionale diventa centrale e la creazione della Macroregione Alpina è la “pietra miliare di una rinnovata statualità europea, centrata sull’euro-regionalizzazione, più che sugli Stati nazionali”.
Il Nord e la macroregione alpina
a cura di Stefano Bruno Galli e Giancarlo Pola
Guerini e Associati, Milano 2014
pp. 214, euro 19,50
0 Commenti
Inserisci un commento
LoginLogin