Coop Di Vittorio approva il bilancio, "un nuovo bando per alloggi"

La cooperativa edilizia Giuseppe Di Vittorio ha approvato il bilancio 2023 nel corso dell'assemblea dei soci che si è svolta a Cambiano, nel Torinese. Un bilancio che si chiude con segno positivo, in aumento rispetto all'anno precedente. Nel 2023 sono cresciuti i soci arrivando a un totale di 5.226, con 399 nuove ammissioni. Ad oggi sono 3.080 i soci assegnatari in godimento o conduttori di abitazione di proprietà della cooperativa e 2.146 i soci in attesa di assegnazione. "Abbiamo registrato un aumento dei soci e delle richieste di alloggi a cui però non fa fronte nessun vero investimento da parte del pubblico nel settore della casa - spiega Massimo Rizzo, presidente della cooperativa - Abbiamo avuto modo di dirlo ai candidati alla presidenza della Regione Piemonte e lo ribadiamo ora alla giunta e al consiglio che si insedieranno a breve: chiediamo un impegno concreto per ridare impulso ad uno strumento importante, necessario e già in uso come la Legge Regionale n. 28 del 1976. Sono ormai due legislature che attendiamo la pubblicazione di un bando, condiviso, per la realizzazione o ristrutturazione di alloggi da assegnare in locazione permanente, per altro finanziato con risorse provenienti da un fondo rotativo alimentato dalla stessa cooperazione di abitazione". Sono 5.170 gli alloggi che la cooperativa ha realizzato dalla sua fondazione nel 1972 ad oggi, principalmente nell'area metropolitana di Torino. Nel corso del 2023 invece sono stati acquisiti 18 nuovi alloggi ad Alba (Cuneo), finanziati dalla Regione, ed è stato completato il social housing 'Debouchè' a Nichelino (Torino), 88 appartamenti di nuova costruzione di cui otto dedicati ad anziani autosufficienti inseriti del "Progetto Gold".

print_icon