Guardia di Finanza dona a Croce Rossa 4mila capi sequestrati

Iniziativa di solidarietà del comando provinciale della guardia di finanza di Torino, di concerto con la locale procura della Repubblica, nei confronti dei cittadini più bisognosi. Il comandante regionale Piemonte, insieme ad ufficiali del comando provinciale di Torino, ha infatti consegnato al presidente del comitato regionale della Croce Rossa Italiana del Piemonte, Antonino Calvano, quasi 4 .000 capi sequestrati nel corso dell'operazione ''Mohair'', conclusa a maggio. Considerato che nei confronti di migliaia di articoli era possibile asportare la falsa etichettatura, le fiamme gialle hanno chiesto la possibilità di devolvere in beneficenza parte dei prodotti sequestrati. Il magistrato che ha coordinato le indagini, Alessandro Aghemo, ha accolto la richiesta e gli uomini della guardia di finanza hanno individuato nella Croce Rossa di Torino il destinatario della merce.
 
Il sequestro, eseguito dai baschi verdi torinesi, era scaturito dalla vendita, a prezzi inferiori rispetto a quelli mediamente praticati, di capi vari in filati pregiati, in un negozio della centralissima via Garibaldi a Torino e in alcuni grossisti di un centro commerciale di Settimo Torinese. Dalle analisi chimiche effettuate, è emerso che i capi, anziché essere composti da filati come cashmere e mohair, erano in realtà realizzati con un filato contenente in prevalenza viscosa e poliammide.

print_icon