LAVORO & OCCUPAZIONE

Cala la disoccupazione (6,3%), ma non tra i giovani (18,7%)

Il calo delle persone in cerca di lavoro interessa gli uomini e tutte le classi d'età, con l'eccezione dei 25-34enni per i quali il numero di disoccupati cresce; tra le donne il valore rimane stabile. Scendono gli inattivi. I dati Istat del mese di gennaio

A gennaio il tasso di disoccupazione scende al 6,3% (-0,1 punti rispetto al mese precedente), quello giovanile al 18,7% (-0,3 punti). Lo comunica l’Istat, diffondendo i dati mensili su occupati e disoccupati. Nel primo mese dell’anno, sempre su base mensile, diminuisce anche il tasso di inattività, che cala al 32,9% (-0,4 punti). Il calo delle persone in cerca di lavoro (-0,6%, pari a -9mila unità), indica l'Istat, interessa gli uomini e tutte le classi d'età, con l'eccezione dei 25-34enni per i quali il numero di disoccupati cresce; tra le donne il valore rimane stabile.

La diminuzione degli inattivi, ovvero di coloro che non hanno un posto e non lo cercano (-1,2%, pari a -146mila unità) coinvolge sia gli uomini che le donne, i minori di 35 anni e chi ha almeno 50 anni d’età, mentre si registra un aumento tra i 35-49enni. Rispetto a gennaio 2024, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-10,7%, pari a -194mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,3%, pari a -158mila).

print_icon