Risorse idriche, in Piemonte moderato ottimismo

Sul fronte delle risorse idriche in Piemonte la situazione è moderatamente ottimistica. Il surplus pluviometrico di marzo è del 79% con punte di oltre il 120% nei bacini di Varaita, Orba, Stura di Demonte, Tanaro (+134%) e Scrivia Curone (+143%). L'indice Swe (Snow Water Equivalent) è superiore del 19% alla media a livello regionale con deficit (-6%) solo nel Piemonte settentrionale. Nella regione inoltre salgono i livelli dei fiumi Stura di Demonte, Toce e Stura di Lanzo, mentre è in ribasso il Tanaro. Questo quadro, in controtendenza rispetto a un'area mediterranea che "si conferma ad alto rischio", emerge dalle analisi dell'Osservatorio Anbi (Associazione nazionale bonifiche irrigazioni miglioramenti fondiari) sulle risorse idriche.

print_icon