Stellantis, Chiorino e Nicco: “Su Petronas scelta ingiustificata”

“La decisione di Stellantis di non rinnovare, a fine 2025, la storica commessa dell’olio motore Selenia, dopo 112 anni di collaborazione, suscita profonda preoccupazione e amarezza”, a dirlo sono Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte e Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale, “Abbiamo immediatamente convocato un incontro con le organizzazioni sindacali, che si terrà nei prossimi giorni, per attivare ogni misura utile a tutela dei lavoratori della Petronas”.

Petronas Lubricants Italy è un’azienda che ha una sede nel torinese, a Villastellone, dove è presente un centro di ricerca e produzione. Nei giorni scorsi i sindacati hanno riferito che Stellantis ha annunciato la fine della collaborazione con Petronas a fine 2025. "Si tratta di una scelta”, proseguono i due, “che rischia di compromettere in modo grave la tenuta occupazionale e produttiva di una realtà di eccellenza, che ha creduto nel nostro territorio insediando tra Villastellone e Santena il proprio centro di ricerca mondiale. Una decisione che appare non solo incomprensibile, ma anche ingiustificata, con potenziali ripercussioni sull’intera economia locale”.

Chiorino e Nicco rivolgono infine un appello a Stellantis affinché rivaluti le proprie scelte, tenendo conto del valore strategico che Petronas rappresenta all'interno della filiera dell'automotive piemontese: “Confidiamo che anche con l’intervento delle istituzioni questa decisione possa essere rivista, per il bene del comparto e di un intero sistema produttivo che non può permettersi ulteriori colpi”.

print_icon