Cresce ancora il mercato dell'auto usata, +3,9% in aprile

Ancora un segno positivo ad aprile per il mercato dell'auto usata: con 461.419 trasferimenti di proprietà (dati Unrae in attesa di consolidamento), nel mese si registra l'ottava crescita consecutiva, con un +3,9% rispetto ai 443.893 di aprile 2024 (-1,2% sul 2019). I trasferimenti netti crescono dell'1,7%, mentre le minivolture segnano un +6,9%. Nel primo quadrimestre l'incremento è del 3,9% con 1.920.117 trasferimenti (-0,4% sul 2019). In aprile il diesel si conferma al primo posto fra le motorizzazioni, ma continua a ridurre il suo peso e si assottiglia progressivamente la distanza con il motore a benzina. Il diesel, infatti, scende al 42,7% di quota (-2,9 p.p. e al 42,8% nel cumulato), il motore a benzina cede 0,4 punti al 38,2% nel mese (38,6% nel quadrimestre). Le ibride segnano una crescita sostenuta, arrivando al 9,8% nel mese (9,4% in gennaio-aprile); seguono Gpl e metano rispettivamente al 5,1% e 2% nel mese e nel cumulato; Bev e plug-in salgono all'1% e 1,3% in aprile (1% e 1,2% nei primi 4 mesi). Ad aprile la quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità scende al 47,7%, 1,2 punti in meno rispetto ad aprile 2024. Quella di auto da 4 a 6 anni vale l'11,2%, in calo di 1,2 punti sullo stesso mese 2024. Le auto da 6 a 10 anni rappresentano il 17,6% (+0,8% rispetto al 2024); 12,2% la quota di auto da 2 a 4 anni, 1,2 punti più alta di aprile 2024, e 5% quella delle auto da 1 a 2 anni (+0,8%). Le vetture fino a 1 anno scendono al 6,3% nel mese e al 6,5% nel cumulato. Nel complesso, i trasferimenti di vetture fino a 4 anni di anzianità coprono il 23,5% ad aprile, +1,6% sullo stesso mese 2024.

print_icon