Piemonte, sostegno al credito: 15 milioni per favorire nuovi investimenti
15:22 Lunedì 30 Giugno 2025
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano, ha approvato una nuova misura di sostegno al sistema del credito e alla finanza innovativa, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. L’obiettivo principale dell’intervento è agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese e sostenere strumenti innovativi di finanziamento che contribuiscano a stimolare investimenti e sviluppo sul territorio piemontese.
“Siamo consapevoli”, ha dichiarato l’assessore Tronzano, “delle difficoltà che molte imprese incontrano nell’ottenere credito per finanziare nuovi progetti e accrescere la propria competitività. Con questa misura vogliamo offrire un aiuto concreto alle piccole e medie imprese e alle imprese a media capitalizzazione che hanno la volontà di investire sul nostro territorio, puntando anche sulla finanza innovativa, quali i basket bond e le operazioni con la BEI, come strumento di crescita e sviluppo”.
Potranno beneficiare della misura le piccole e medie imprese, nell’ambito del sostegno alle operazioni di emissione di bond, e le imprese a media capitalizzazione, nell’ambito del sostegno dei finanziamenti che verranno attivati con provvista BEI, che abbiano almeno un’unità operativa attiva in Piemonte. La misura prevede l’erogazione di sovvenzioni in regime “de minimis” finalizzate ad abbattere i costi correlati all’accesso al credito (inclusi gli interessi passivi) e a cofinanziare strumenti di finanza innovativa. L’obiettivo è rendere più agevole l’attivazione di nuove linee di credito e sostenere programmi di investimento che rafforzino la competitività delle imprese piemontesi.
Il fondo complessivo destinato alla misura ammonta a 15 milioni di euro, ripartiti su due annualità: 4 milioni nel 2025 e 11 milioni nel 2026. Inoltre, sono previsti fino a 600.000 euro per le attività di assistenza tecnica e gestione degli interventi.