Ue miope sugli imballaggi

Ancora una volta una politica sinistra e miope cerca di affossare una delle eccellenze produttive italiane. Mi riferisco alla filiera del riciclo degli imballaggi che rimante all’avanguardia non solo in Italia. Il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi, votato dalla commissione Envi (commissione per l’ambiente e la sicurezza alimentare) e che andrà a sostituire la direttiva del 1994 già modificata nel 2018, di fatto è uno schiaffo all’efficienza ed efficacia del sistema produttivo italiano. Parliamo di un settore quello italiano per l’appunto, che negli anni è divenuto un punto all’avanguardia e di riferimento a fronte di grossi investimenti economici di filiera.

Il testo licenziato in commissione affronterà ancora un breve iter tra commissione e parlamento ma difficilmente l’ortodossia ambientalista recederà da tale percorso che dovrebbe arrivare a compimento per dicembre. In sintesi, le sinistre europee con l’appoggio di una parte del Ppe procederanno con una norma, quella sugli imballaggi per l’appunto, che penalizzerà il riciclo con tutta la filiera italiana spostandosi di fatto sul riuso. La mancanza di equilibrio, scaturita dal regolamento in questione, tra i due sistemi denota ancora una volta se ne fosse stato necessario, come un approccio ortodosso sia soltanto deleterio per gli Stati membri.

*Gian Carlo Locarni, responsabile Ambiente Lega Salvini Piemonte

print_icon