Piemonte al lavoro, ripartono le assunzioni
Riprende il mercato del lavoro in Piemonte, anche se resta al di sotto dei livelli pre-Covid. Sono circa 23.790 i contratti programmati dalle impr [...]
Rsa vuote, anziani in attesa
Enormi difficoltà in Piemonte per l’ingresso di nuovi ospiti; regole troppo restrittive a causa della pandemia e 280 milioni annunciati dalla Regione per il settore, che nessuno [...]
Bilancio di Torino in zona rossa
Nel 2021 le conseguenze dell'epidemia da Covid produrranno minori entrate per 31 milioni di euro al Comune di Torino, che dovranno essere comp [...]
Crescono contagi e ricoveri tra i bambini
Migliorano le condizioni dei tre bambini ricoverati in terapia intensiva all’Ospedale Regina Margherita di Torino colpiti dal Covid. Si tratta [...]
Covid, un terzo degli infetti sono bambini
“Ieri è stata una bellissima giornata per i nostri bambini perché ora potranno essere vaccinati contro il Covid”. Così Franca Fagioli, direttore dipartiment [...]
Covid, a rischio le cure domiciliari
“Se non va bene l’idrossiclorochina, ci dicano cosa si può utilizzare in alternativa, altrimenti viene meno il perno su cui ruota gran parte della strategia di cura domiciliare dei pazienti < [...]
"Lockdown totale di un mese"
Un mese di lockdown per uscire dall’emergenza. Secondo Daniele Poggio, consigliere regionale leghista e medico è l’unica soluzione. Lo afferma in un lungo post su facebook in [...]
"Lockdown solo per i no vax"
Il Piemonte come l’Austria? Dipendesse da Alberto Cirio dovrebbero essere i non vaccinati a stare in casa qualora ci fosse bisogno di nuove restrizioni per via d [...]
"In Piemonte mancano 3mila infermieri"
“In Piemonte mancano almeno 3mila infermieri e altrettanti operatori socio-sanitari” per far fronte all’emergenza sanitaria che bussa alla porta. Il grido d’allarme è del [...]
"Troppe scartoffie e posti inutili in sanità"
“Nella sanità ci sono figure inutili, di tante cose non abbiamo bisogno, è solo carta. Questa giunta deve raddrizzare un piano inclinato su cui da molti, troppi anni la sanità sta scivolando [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.