Covid, la metà dei ricoverati potrebbe essere curata a casa
La corsia d’ospedale diventa d’emergenza se la strada su cui deve viaggiare la medicina del territorio si fa troppo stretta e accidentata. Più di uno studio indica che circa il 50 per cento de [...]
Speranza non scuce i milioni Covid
“La mancanza di finanziamenti, oltre ad impedire le attività di programmazione, condurrà le Regioni a tagli nell’assistenza molto importanti”. Potesse appiccicare un post-it sul frigorifero [...]
Pd e Cinquestelle ai ferri corti, un boomerang la sfiducia a Icardi
Dovrebbe colpire (e, nelle intenzioni, affondare) l’assessore alla Sanità Luigi Icardi e invece la mozione di sfiducia presentata dai Cinquestelle rischia di r [...]
"Folle ridurre gli hub vaccinali"
“Nessuno si sogni di ridurre, tantomeno chiudere, l’attività dei centri vaccinali. Con una situazione di 386 nuovi contagi e l’Rt quasi a 1,20 bisogna rafforzare la campagna vaccinale, altro [...]
Sanità, nessun allarme sui conti
Nessuna voragine nei conti della sanità piemontese. Asl e Aso annaspano, questo è fuor di dubbio, ma la situazione è ampiamente sotto controllo. Ad affermarlo è stato lo stesso assessore alla S [...]
Cirio "commissaria" Icardi
Prima chiede di anticipare la commissione Sanità, poi, davanti ai consiglieri, Alberto Cirio parla per più di un’ora facendo il punto della situazione e difendendo il sistema s [...]
"150 nuovi medici per i pronto soccorso"
“O mettiamo 100-150 medici non specializzati nei pronto soccorso o li chiudiamo”. In Consiglio regionale l’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Icardi, [...]
Arriva un big dell'epidemiologia
Esce ufficialmente dall’Unità di Crisi il direttore del 118 Mario Raviolo. Ma non si ferma a questo provvedimento, peraltro ampiamente previsto e annunciato, la mezza rivoluzione in seno al [...]
I no vax giocano (sporco) sulle cure a casa
Dal web ai manifesti. Sembra un passo all’indietro quello dei no vax che in provincia di Alessandria hanno tappezzato, con affissioni regolari nei tabelloni, Ovada [...]
Piemonte tirchio con i medici "eroi"
È un braccino corto quello che la Regione tende ai medici che hanno operato nell’emergenza Coronavirus. Se il Veneto ha destinato 2.078 euro ad ogni dirigente sanitario il Piemonte riduce questa [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 - 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Redazione: Davide Depascale, Stefano Rizzi, Gioele Urso
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.