Influenza, vaccinati oltre 860mila piemontesi
Erano stati giorni difficili quelli in cui la casa farmaceutica Sanofi aveva annunciato di non riuscire a consegnare tutte le dosi di vaccino antinfluenzale acquistate. Il rischio di non poter forn [...]
Il Parco della Salute sarà pronto nel 2027
Entro il secondo semestre del 2022 inizieranno i lavori del Parco della Salute, della ricerca e dell’innovazione di Torino, polo ospedaliero che raggrupperà una [...]
Sanità, “i bilanci sono malati”
“I conti vanno molto male e occorre intervenire subito. Quello che mi aspetto da voi è che vi sia una potente sterzata nei conti, con una riduzione delle spese. Questo Governo non assisterà pas [...]
Sanità, Icardi impone Aimar direttore
Il governatore ha la penna in mano per firmare l’atto di nomina di Fabio Aimar a direttore regionale della Sanità. Anzi, forse, Alberto Cirio l’ha già posata [...]
Parte l'Omnibus, al palo la super Asl
Come previsto, il percorso del testo per costituire l’Azienda Sanitaria Zero si è confermato (almeno un po’) accidentato fin da oggi, giorno della ripresa dei lavori del Consiglio regionale. T [...]
"Allarmi infondati e strumentali", nuovo scontro tra Regione e medici
“Mistificazione della realtà”. L’assessore alla Sanità Luigi Icardi liquida, senza giri di parole, la denuncia dei medici di famiglia che, attraverso i loro rappresentanti [...]
Ospedali, si torna alla normalità
La Regione Piemonte autorizza la riconversione di tutti i Covid-hospital affinché possano tornare alla loro attività ordinaria, con la conseguente riapertura di tutti i Pronto so [...]
Città della Salute, la legge c'è ma Icardi non la porta in giunta
Doveva bastare una “leggina”. Solo una formalità per sbloccare l’iter per la realizzazione della Città della Salute di Novara. E invece, a oltre quaranta g [...]
Molinette, toccata e fuga di Falco
Dimissionario eppure ancora sulla tolda di comando. Silvio Falco ha lasciato la direzione generale delle Molinette di Torino il 21 febbraio scors [...]
Psichiatria a una svolta (forse)
“Oggi risolviamo un contenzioso che durava da sette anni con associazioni e famiglie. Questo provvedimento condiviso con gli enti locali e associazioni, votato all’unanimità in commissione è [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 - 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
In redazione: Davide Depascale, Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.