"Non cambiare il database Covid"
Dopo le mail “sparite” al Sisp dell’Asl Città di Torino, adesso si rischia di ved ere andare perduto qualcosa come “le prese in carico di 4696 pazient [...]
Il conto del Covid: 600 milioni
È di 138 euro per ogni piemontese il costo del Covid. Conti alla mano a tanto ammonta la spesa pro capite cui la Regione ha dovuto far fronte per l’emergenza sanitaria nel 2021. [...]
Pronto Soccorso anche nelle cliniche
Adesso non si trovano neppure più le cooperative disposte a fornire medici e per i Pronto Soccorso del Piemonte il passo prima del baratro è sempre più corto. Quel che sta succe [...]
Anziani parcheggiati in barella
“Ridurre i posti letto negli ospedali per consentire al personale di andare in ferie dovrebbe essere l’estrema ratio”. Invece contrariamente a quanto sostiene l’assessore regionale alla San [...]
Sisp in quarantena, fine isolamento via sms
Stavolta a finire in quarantena, per ora senza scadenza, sono i Sisp. I servizi di igiene e sanità delle Asl, deputati a governare gli isolamenti dei contagiati [...]
Un milione e mezzo in due mesi per curare il Covid al telefono
Un milione e mezzo di euro in due mesi per occuparsi dei pazienti Covid. Al telefono. Messa giù così è un po’ brutale e può apparire assurda, però è la realtà. L’ [...]
Medici no vax ancora in corsia
Quanti sono i medici, gli infermieri e gli operatori sociosanitari che fino ad oggi in Piemonte non si sono fatti vaccinare? Il dato, di estrema importanza, ancora non è disponibi [...]
Parco della Salute, Cantone (Anac) avverte: "Con il débat pubblic si rifà tutto"
“Sono venuto a parlare del Parco della Salute quattro anni fa, e dopo tantissime difficoltà si è avviata una procedura che ha anche una serie di aspetti di trasparenza e di coraggio, come il di [...]
Icardi novello sposo, ma con Cirio è divorzio
Un governatore su tutte le furie. Nel palazzo di piazza Castello non ricordano di aver mai visto Alberto Cirio come l’hanno visto ieri, prima e dopo l’incontro con i direttori [...]
Il contagio rallenta, ma niente lassismo
La Regione Piemonte lancia qualche timido segnale di ottimismo sulla diffusione del Covid-19. In una lunga serie di slide, l’assessore alla sanità Luigi [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.