Caos trasporti, la scuola resta a piedi
“Ci vorrebbero almeno 100 bus in più a Torino e una settantina negli altri capoluoghi e non ci sono. Ma anche se ci fossero e li mettessimo su strada, finiremmo per intasare completamente il tra [...]
Treni regionali, accordo in arrivo
Regione e Trenitalia viaggiano ancora su binari paralleli e per arrivare al punto di incontro che consentirà di sottoscrivere il nuovo contratto di servizio per i [...]
In aula solo 6 studenti su 10
Il Piemonte non è ancora pronto per partire al cento per cento e l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi lo ha ribadito anche questa sera durante la riunione co [...]
Regione, torna in ufficio un dipendente su tre
Saranno 1000, su un totale di circa 3000, i dipendenti regionali che da ottobre rientreranno a lavorare in presenza. La situazione epidemiologica e la riorganizzazione del personale per l’emergen [...]
Sciopero del panino contro la Regione
Prosegue il braccio di ferro tra la Regione Piemonte e i sindacati del personale, dopo la decisione di far rientrare buona parte dei dipendenti in ufficio riducendo i giorni di sma [...]
Posto fisso in Regione: Cirio apre i bandi
Il posto fisso – protagonista di una delle più fortunate pellicole di Checco Zalone – da chimera a opportunità. Dopo anni di attesa la Regione Piemonte torna ad assumere, met [...]
Alluvione, 10 milioni dalla Regione
“Adesso tocca al Governo. Ci aspettiamo sia veloce come è stata la Regione nell’erogare i fondi”. Uno sprone venato dalla polemica quello dell’assessore Marco Gabusi, annu [...]
Caos trasporti, basta coi tira e molla
Dovrebbe concretizzarsi nelle prossime ore l’incontro sul tema del trasporto pubblico chiesto dalle Regioni ai ministri delle Infrastrutture, della Salute e degli Affari regionali. È quanto emer [...]
Terzo Valico, c'è il commissario
Da Palazzo Chigi all’Appenino. Sarà l’attuale capo del dipartimento per la Gioventù e il Servizio Civile della Presidenza del Consiglio, Calogero Mauceri, il nuovo commissari [...]
Addio smart working in Regione, dal 15 ottobre tutti in ufficio
Due settimane ancora e poi tutti di nuovo in ufficio. Lo smart working come componente della fase emergenziale cesserà di esistere il prossimo 15 ottobre, come deciso dal Governo. Ma sarà davvero [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 - 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
In redazione: Davide Depascale, Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.