Boraso nuovo direttore dell'Asl di Asti
Cambia azienda (e città) Flavio Boraso, attuale direttore generale dell’Asl To3. Con qualche mese d’anticipo rispetto all’infornata delle nomine, in agenda nella prossima pr [...]
"La Regione penalizza Torino"
Siamo alle solite: ci sono soldi da distribuire e sulla Regione Piemonte piombano le accuse di fare figli e figliastri. Troppi i quattrini piovuti su Cuneo, la pro [...]
Scuola tra vaccini e incubo Dad
Più facile vaccinare gli studenti che aumentare le corse dei bus? C’è poco da girarci attorno, il dubbio che dietro la spinta sempre più forte e da più parti a imboccare la strada dell’immu [...]
Piano trasporti senza controlli
Non c’è neppure una riga sui controlli nel piano trasporti in vista della riapertura delle scuole inviato ieri dalla Regione Piemonte al ministero. E non potre [...]
Post alluvione, sui risarcimenti la Regione dà i numeri
Stima in eccesso fatta nei drammatici giorni immediatamente successivi al disastro o richiesta al ribasso avanzata quando dall’alluvione che ha sconvolto vasto territori del Piemonte [...]
La scuola perde il bus del rientro
“Le Regioni sono fortemente mobilitate per garantire la ripresa della didattica in presenza anche nelle scuole superiori”, dice Stefano Bonaccini il presidente della Conferen [...]
Palazzo Lascaris in (semi) lockdown
Palazzo Lascaris torna off limits per i consiglieri regionali del Piemonte. La paura per la crescita dei contagi ha portato il presidente Stefano Allasia a una sce [...]
La Regione vuole le autostrade non le gare
Il centrodestra che governa il Piemonte ha davanti a sé un’autostrada. Nessuna metafora: è asfalto, caselli e pedaggi quello a cui guarda con concreto interesse la giunta di Alberto Cir [...]
Regioni, Piemonte "declassato"
Lasciata la Sanità, di cui Luigi Icardi viene retrocesso a vicario, nella spartingaia dei coordinatori delle commissioni nella Conferenza delle Regioni [...]
Logistica e infrastrutture, un piano per il Piemonte
Il 6% della forza lavoro, 49 grandi opere da concludere entro dieci anni e 7,5 miliardi di fondi del Pnrr da spendere entro il 2026. Sono questi alcuni dei numeri contenuti nel position paper dedic [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.