Euro 5, centrodestra in affanno. Polveri (sottili) sotto il tappeto
Pur combinato tutto in Piemonte dove più di mezzo milione di persone rischia di subirne i pesantissimi effetti, ma essendo ormai davvero un pasticciaccio brutto, quello del blocc [...]
"Subito i commissari per le opere"
“Cara ministra si sbrighi a nominare i commissari altrimenti i cantieri non partono”. Il Piemonte, con il suo governatore Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture
70mila over 50 pronti al vaccino
La pattuglia dei renitenti alla siringa mostra i primi cedimenti. Sono 230mila gli over 50 non ancora vaccinati in Piemonte, di questi 70mila hanno recentemente fatto la preadesion [...]
Marrone glacé, Rosso assessore
In Fratelli d’Italia se ne vedono di tutti i colori, fino all’ultimo. Alla conclusione di una giornata piuttosto convulsa è il Rosso, inteso come Rob [...]
Tutti alla corte di Furbizio, Palenzona fa (ancora) centro
Prima, Seconda e (un assaggio di ) Terza Repubblica. C’era questo e tutta la maggioranza del Governo Draghi e ancor di più alla corte di Fabrizio Palenzona che, ancora una vol [...]
Cirio ha un piano: uno per ogni assessore
Un piano per ogni assessore. A meno di due mesi dall’inaugurazione della nuova sede della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha assegnato già tutti i quaranta pia [...]
Cirio lancia la movida del vaccino
In Piemonte l’Open Night del vaccino per i giovani di questa sera a Torino, con sforamento autorizzato del coprifuoco fino alle 3,30 del mattino, sta suscitando [...]
Telelavoro contro il Coronavirus
Lavorare da casa, quando è possibile. L’emergenza Coronavirus e l’esigenza di limitare possibilità di contagio ha già visto un approccio di numerose aziende private al telelavoro, ma la stes [...]
Rottura tra Cirio e sindacati del personale
È rottura tra i sindacati e la Regione Piemonte. Al centro della querelle resta la gestione del lavoro agile da casa e le ultime disposizioni che impongono, di fatto, una progress [...]
Terzo Valico, il Pd vuole Borioli commissario
L’ufficio è vuoto da poco meno di un anno. Era la metà di novembre del 2018 quando l’architetto Iolanda Romano rassegnò le dimissioni da commissario di Governo per il
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 - 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Redazione: Davide Depascale, Stefano Rizzi, Gioele Urso
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.