Molinari al vertice della Lega Nord
Alla fine Roberto Cota è rimasto con il posacenere in mano. A consegnare alla storia, archiviandola dalla politica, l’immagine dei rimasugli di sigaro di
Rimborsopoli, tutti condannati
Sono stati tutti condannati i 25 imputati del processo d’appello, a Torino, per la “Rimborsopoli” degli ex consiglieri regionali del Piemonte. Una sentenza c [...]
Atp Finals, la Lega riapre la partita
“Faremo di tutto perché Torino ospiti l'Atp Finals di tennis. Ho già presentato una proposta di legge per autorizzare una spesa complessiva, per gli anni 2021-2025, di 78 m [...]
Lega sotto choc, Molinari punta sul partito
“Matteo, te l’avevo detto”. Questa frase mai la pronuncerà, ma Riccardo Molinari potrebbe essere uno dei pochi, forse l’unico, a poterlo fare. Nessuno sa se, come e quando [...]
Assessore e direttore ai ferri corti, cordone sanitario di Cirio e Molinari
Nelle ore convulse della crisi di governo, Riccardo Molinari, lontano da telecamere, taccuini e occhi troppo indiscreti varca un portone. Ma non è quello di uno del Palazzi roman [...]
“Resuscitiamo le Province”
Seppellito (per il momento) Matteo Renzi, c’è già chi pensa a resuscitare nientemeno che le Province. Il referendum avrebbe dovuto definitivamente abolirle, ma a meno di 24 ore [...]
Fronte grilloleghista contro Chiamparino
“Convocare tutti i parlamentari piemontesi, a pochi giorni dall’inizio del governo Lega-M5s, appare quantomeno prematuro se non addirittura strumentale”. Con queste motivazioni il capogruppo [...]
Icardi resta (saldo) alla guida della Sanità
Cambiare l’assessore alla Sanità. Alberto Cirio ci riprova, ma anche stavolta davanti al mai abbandonato disegno del governatore si para il muro del vertice regionale della < [...]
Il "caso Allasia" lacera la Lega
Si mastica amaro dalle parti delle Lega. E il boccone indigesto, con conseguenti mal di pancia tanto nel gruppo consiliare di Palazzo Lascaris quanto al vertice del partito piemon [...]
La Lega Nord va alle sacre fonti del Po
“Non c’è una Lega che rinuncia alle sue origini, che dimentica i principi fondativi dell’autonomia, del federalismo e del regionalismo, valori messi oggi sotto attacco dalla [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.