Il “tedesco” lascia la Sanità piemontese
Thomas Schael, chiamato “il tedesco” da chi ne apprezza il rigore o “il crucco” per i tanti antipatizzanti, l’uomo dei conti di corso Regina lascia il Pi [...]
240mila grazie a Schael
Tutti a sperticarsi nelle lodi e a ringraziarlo per il compito svolto in Piemonte. Di certo Thomas Schael, il superconsulente di marca Agenas dell [...]
L’Asl To2 parlerà tedesco
Dicono che… come avviene a ogni concorso, anche su quello attualmente in corso di svolgimento per i prossimi direttori delle aziende sanitarie impazzi il toto-nomine. Tra chi è certo di azzeccar [...]
"Non abbiamo paura di Schael", camici bianchi sul piede di guerra
Infermieri, Oss, tecnici e pure qualche medico protestano alle Molinette di Torino con un flash mob davanti all’ingresso dell'ospedale in corso Bramante. Una [...]
Stop alle visite in ambulatori privati. Schael alza il tiro sull'intramoenia
Da oggi i medici della Città della Salute non potranno più esercitare la libera professione, in regime di intramoenia allargata, in 26 strutture private. Lo ha disposto, con un [...]
Direttore della Sanità, Regione in alto mare
Addio all’ipotesi di avere il tedesco al vertice operativo della sanità piemontese. Thomas Schael, il manager per il quale l’assessore Luigi Icardi aveva da t [...]
Sindacati-Schael, camici di forza
Prima li chiedono, poi li rifiutano. I camici monouso che gli infermieri della Città della Salute di Torino dovrebbero indossare per andare ai seggi per eleggere i loro rapprese [...]
Cura tedesca per la sanità
“Voglio il migliore”. Quando nella primavera di quattro anni fa l’assessore alla Sanità della Provincia di Bolzano Martha Stocker avanzò quella richiesta “il tedesco” r [...]
Spettro Schael alle Molinette: stretta sulle visite a pagamento
Sospendere le visite a pagamento, effettuate dai medici ospedalieri in regime di intramoenia, quando le liste d’attesa non rispettano i tempi delle prescrizioni. Il ministro della Salute [...]
Molinette, trasparenza e legalità. Intramoenia, i diktat di Schael
Le parole e i fatti, anzi gli atti. Le prime, quelle di Thomas Schael nella sua presentazione nel giorno del suo insediamento da commissario della Città della Salute di [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 - 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
In redazione: Davide Depascale, Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.