Forza Italia vieta il palco a Salvini
15:27 Giovedì 14 Giugno 2018 1A Orbassano Gambetta, sindaco uscente berlusconiano, nega l'uso della struttura montata in piazza: "Serve alle majorette per le loro prove". La Lega accusa il primo cittadino uscente di favorire la Bosso, compagna di partito e consorte
Palco vietato a Matteo Salvini, atteso domani a Orbassano per sostenere Giovanni Falsone, candidato sindaco della Lega. A negare l’uso della struttura montata nella centralissima piazza Umberto I, dove ha sede il municipio, è stato il primo cittadino uscente, Eugenio Gambetta, Forza Italia, che ha motivato la decisione con l’impossibilità di sospendere le prove dello spettacolo di majorettes programmate da tempo. Il diniego ha ovviamente surriscaldato il clima della contesa elettorale, nella quale fin dal primo turno il centrodestra si è presentato diviso, giacché il sindaco che tra dieci giorni lascerà la fascia al suo successore è il principale supporter della candidata al ballottaggio Cinzia Bosso, anche lei forzista nonché sua consorte.
La Lega locale nel contestare il diniego non ha potuto che ripiegare su una soluzione alternativa spostando il comizio del proprio leader in piazza Della Pace, abituale sede del mercato settimanale cittadino: “Per il sindaco la priorità sono le majorettes – accusano i dirigenti – e non il ministro dell’Interno. Ne prendiamo atto”.
In una nota il sindaco di Orbassano precisa che “non ho negato l’utilizzo della piazza, né del palco, per la visita di Salvini. Semplicemente il palco è già occupato da un’associazione cittadina, che nel pomeriggio allestirà il service tecnico e svolgerà le prove per lo spettacolo serale, inserito ormai da tempo nel calendario delle iniziative del giugno orbassanese. Trattandosi di una visita a scopo elettorale non rientra nelle mie corrette facoltà impedire a un’associazione di svolgere il suo spettacolo precedentemente programmato. La soluzione B della piazza mercatale si presta maggiormente al dovuto servizio di sicurezza per incontri dove il numero di partecipanti è difficilmente programmabile come per la serata di domani e come già avvenne per la visita di Grillo nel 2013”. E in cauda venenum, Gambetta precisa in coda alla sua nota che “accogliamo con piacere la notizia della visita del ministro Salvini della Lega, partito di cui abbiamo contribuito ad eleggere una Senatrice il 4 marzo scorso”. A buon intenditor…