"Il Pd ha meno sindaci di prima". Meloni rifà i conti a Letta
16:54 Lunedì 27 Giugno 2022 0
Lezioni di aritmetica. I dati delle elezioni amministrative, “visto che il Pd festeggia, ci obbligano a riportare Letta sul pianeta terra. Se il Pd è così sicuro di aver vinto, allora abbia il coraggio di confrontarsi subito alle elezioni politiche”, tuona Giorgia Meloni in un video postato sui social. “Il centrosinistra e i Cinque Stelle governavano 56 Comuni, oggi ne governano 53. Il centrodestra governava 54 Comuni, oggi ne governa 58. La sinistra perde più della metà delle grandi città al voto e si ritrova con meno sindaci di prima: dov’è la vittoria di Enrico Letta?”, si chiede. E aggiunge: “Certo, questi dati molto diversi da quelli s [...]
Leggi l'articolo"Dove ci porterà Di Maio?" Verso il futuro (mandato)
“Destra, centro o sinistra sono distinzioni superate. Oggi nascono i gruppi di Insieme per il futuro, poi vedremo...”. Neanche i fedelissimi di Luigi Di Maio sanno
Il torinese Biino al vertice del notai italiani
È il torinese Giulio Biino, classe 1962, il nuovo presidente del Consiglio nazionale del Notariato. L’elezione è avvenuta stamattina all’assemblea della categoria. Biino succede alla collega napoletana
Salvini e Meloni alla resa del voto, il campo largo è solo un orticello
Il sondaggista e sociologo Renato Mannheimer ha commentato gli exit poll del voto delle comunali.Al momento, il centrodestra unito ha vinto al primo turno Genova e Palermo.
Un "centrino" con troppi scentrati
Strategie divergenti, rancori e ripicche personali, una miriade di sigle in cerca di visibilità. Renzi, Calenda, Toti, Brugnaro, Mastella, +Europa. E così il progetto di dar vita al "grande centro" per le prossime elezioni rimane impantanato e forse non vedrà mai la luce
“Mi si nota di più se ci sono o se non ci sono?”. La voglia matta del nuovo grande centro sembra essersi spenta e impantanata di fronte all’oggettiva difficoltà a riformare la legge elettorale in un proporzionale pure. Ma non solo. I principali protagonisti di questa nuova avventura centr [...]
Salvini ad excludendum. Tra Letta e Meloni prove di "compromesso storico"
Il feeling tra la ducetta della Garbatella e il nipote del gran visir del berlusconismo ha un preciso scopo: legittimarsi reciprocamente come leader delle due rispettive coalizioni. E in futuro chissà che non si ritrovino insieme in un governo di salute pubblica
“Salvini ha superato il limite”. Ormai, al netto delle smentite di rito, è palese che i rapporti tra Enrico Letta e il leader della Lega sono tutt’altro che idilliaci. Su immigrazione, diritti civili e tasse le distanze tra il segretario dem e Matteo Salvini
"A destra le idee della sinistra"
Dal palco della Meloni Ricolfi dà una bella strigliata ai leader della sua parte politica. "Erano per la libertà di espressione e ora sono tentati dalla censura, stavano coi più deboli e ora difendono i tutelati". Caro prof., qualcosa non torna: forse ieri eravate già voi conservatori?
Anti-Zelensky pure in Piemonte
Grillini di ieri e di oggi contro il presidente dell'Ucraina. La consigliera regionale Frediani (M4o), quella che da No Tav delirava di occupazione militare della Valsusa: "Ci porta alla Terza guerra mondiale, non consentiamogli di esibirsi". Come lei il senatore M5s Airola
Torino 2025, svelato il logo dell'Universiade
La cerimonia all'Expo di Dubai. Il marchio frutto del talento di uno studente dell'Università. Il presidente del Cus Torino D'Elicio: "Sport e formazione binomio vincente per i nostri giovani"
Ravanelli: "La Lega non indugi e dia il via libera a Draghi"
L'imprenditore vicino al partito di Salvini ed ex numero uno di Confindustria Piemonte non ha dubbi: "Bisogna dar vita a questo governo. Il presidente incaricato è la persona giusta". La base preme per l'accordo ma i colonnelli attendono indicazioni
Più Piemonte nell'agenda del nuovo governo
Tre piemontesi da Mattarella per le consultazioni. Tra un Conte ter e le ipotesi di unità nazionale l'auspicio comune è che il futuro esecutivo metta al centro politiche di sviluppo. Posizioni distanti sul rinvio delle elezioni comunali. Intervista doppia a Molinari (Lega) e Fornaro (Leu)
Conte "tira a campare per il potere"
Duro intervento in aula di Enrico Costa che annuncia la sfiducia al governo giallorosso: "di liberale, riformatore ed europeista non ha nulla". E invita il premier a recarsi al Quirinale e a rassegnare le dimissioni: "Non leghi il destino del Paese al suo personale"
Cambiamo, ma non troppo
Il parlamentare totiano Berutti smentisce il suo interesse verso il sedicente partito di Conte e in una nota firmata assieme a Romani e Quagliariello ribadisce: "Restiamo all'opposizione". Anche l'azzurro Napoli si dissocia: "Guai a chi mi definisce Responsabile"
Un francescano "papabile" per Torino
Dopo il recente concistoro l'unico cardinale rimasto senza sede è padre Gambetti, Custode del Convento di Assisi. E secondo rumors vaticani potrebbe essere lui il successore di Nosiglia. Ma restano alte le quotazioni del "progressista" Olivero