Ravanelli: "La Lega non indugi e dia il via libera a Draghi"
Stefano Rizzi 07:20 Venerdì 05 Febbraio 2021 0
“Credo e spero che, alla fine, tutte le forze politiche valuteranno che, con una partecipazione più o meno forte, bisognerà dar vita al Governo Draghi. La convinzione dei colleghi imprenditori e mia personale è che l’ex presidente della Bce sia la persona giusta, l’unica, in un momento così complicato”. Fabio Ravanelli, novarese, al vertice della Mirato, grande gruppo industriale con proiezione sui mercati esteri, ha guidato fino a non molto tempo fa Confindustria Piemonte e attualmente presiede la nuova Camera di Commercio del quadrante Biella-Vercelli-Novara-Vco. Ma è stato, in passato, anche consigliere comunale eletto nelle fila della Lega, partito cui è se [...]
Leggi l'articoloPiù Piemonte nell'agenda del nuovo governo
Tre piemontesi al Colle. Saliranno al Quirinale a ventiquattr’ore di distanza uno dall’altro. Giovedi pomeriggio Federico Fornaro guiderà la delegazione di Liberi e Uguali in quello che si annuncia il primo
Conte "tira a campare per il potere"
“Abbiamo assistito a una totale assenza di contenuti per il Paese, a una scazzottata sull’orlo del burrone. Il suo Governo di liberale, riformatore ed europeista non ha nulla”. Rivolgendosi direttamente a Giuseppe Conte, Enrico Costa ha annunciato il voto
Cambiamo, ma non troppo
“Nessun interesse” a salire sul carro di Giuseppe Conte. La prima smentita alle voci di una pattuglia di responsabili pronti a correre in soccorso del premier in caso di elezioni
Un francescano "papabile" per Torino
Dopo il recente concistoro l'unico cardinale rimasto senza sede è padre Gambetti, Custode del Convento di Assisi. E secondo rumors vaticani potrebbe essere lui il successore di Nosiglia. Ma restano alte le quotazioni del "progressista" Olivero
Sabato scorso la sala stampa della Santa Sede ha diffuso la notizia che il Santo Padre, accogliendo le dimissioni del cardinale Crescenzio Sepe, ha nominato arcivescovo di Napoli monsignor Domenico Battaglia, 57 anni, calabrese, trasferendolo dalla diocesi di Cer [...]
"Gli studenti non sono untori, la dad può fare danni enormi"
Adolescenti e preadolescenti sono fragili così come gli anziani e l'isolamento prolungato provoca in loro ansia, paure, disagio e talvolta depressione: "Un pc non può sostituire la scuola". Parla la psicologa dello sviluppo Angelica Arace
Negozi aperti e scuole medie e superiori ancora chiuse. Il Piemonte esce dalla zona rossa, ma i suoi studenti restano in lockdown a tempo indeterminato. Le emergenze oggi sono altre, certo, ma alla lunga quali conseguenze possono determinarsi per quei giovani privati dei loro rap [...]
Diciamo addio alle mascherine
Tranquilli, nessun messaggio negazionista. È la metafora di Pinocchio che Giacalone usa per indicare i mali atavici di un Paese portato a "conservare l'inconservabile". Cambiano solo gli imbonitori di turno. Ma la tragedia offre anche grandi opportunità
Disuguaglianze e fratture sociali, pensare oggi al dopo Covid
Non siamo tutti uguali di fronte al virus. Chi ha paura per il lavoro, per la sua attività non nega la gravità sanitaria, non è affatto un negazionista, piuttosto vive due paure che cumulandosi generano ansie terribili. Colloquio con la sociologa Saraceno
"Investire guardando oltre la cinta daziaria"
Non si affronta una crisi sanitaria ed economica globale con il localismo. Occorre sfidare il paradigma rischio-rendimento che spesso frena la ricerca e l'innovazione. La connessione profit-no profit. Parla Lapucci, segretario generale della Fondazione Crt
Torino, nessun pianto Greco
Basta vittimismo e piagnistei. Abbiamo un patrimonio da sfruttare, ma occorre pensare e agire in grande. Innovazione, ricerca e formazione: ridisegnando il rapporto pubblico-privato. Parla il direttore del Museo Egizio, una delle menti più brillanti in circolazione
Con Renzi a loro insaputa
Scoppia il caso in Piemonte: pubblicati gli elenchi dei comitati di Italia Viva e rispettivi coordinatori, ma molti di loro sono rimasti nel Pd. Da Torino alle altre province: ecco cos’è accaduto
Tiramani nella caciara anti Mes
Il deputato piemontese della Lega tra i protagonisti dell'indegna gazzarra a Montecitorio: tra gli spintoni si è fatto avanti avvicinandosi minaccioso ai banchi del governo prima di essere "placcato" - VIDEO
I fassiniani riattaccano la corrente
Archiviato "Futuro democratico" con cui il Lungo ha governato il Pd piemontese nei cinque anni da sindaco di Torino. Tra scissioni e addii un drappello di reduci si riorganizza in AreaDem. Nei prossimi giorni il battesimo con Franceschini
"Il partito di Renzi non è un dramma, ma noi non siamo all'uscio del Pd"
L'alleanza con il M5s e i suoi probabili effetti a livello locale. Ne parliamo con Fornaro, capogruppo alla Camera di LeU e tra gli artefici del governo giallorosso. Con i grillini possibili convergenze alle Comunali, al secondo turno