Eresia e scisma in Piemonte, la "scomunica" dei vescovi
17:50 Mercoledì 15 Gennaio 2025 0Dura condanna dei vescovi piemontesi sulle attività di Alessandro Maria Minutella e fra Celestino della Croce che portano avanti servizi religiosi senza averne titoli. La Conferenza episcopale regionale, riunita ieri a Pianezza, ha preso una “chiara” posizione in merito sull'attività di Minutella e Celestino della Croce, in una nota dove ricorda che il primo è stato scomunicato nel 2018 e dimesso dallo stato clericale nel gennaio 2022, mentre il secondo è stato sospeso dal vescovo di Patti Guglielmo Giombanco nel marzo 2023. Minutella aveva creato la comunità Piccola Nazareth a Carini, provincia di Palermo, e aveva attaccato Papa Fra [...]
Leggi l'articoloCaccia grossa in Piemonte, doppiette contro i cinghiali
Corsa alle armerie in Piemonte. i grossi calibri andranno a ruba dopo che stamattina, al grattacielo della Regione Piemonte, il commissario straordinario nazionale per la peste suina Africana Giovanni Filippini
Uccise il padre violento. Assolto
Assolto. Lo ha deciso la Corte d’Assise d'Appello di Torino per Alex Pompa il giovane che nell’aprile del 2020, appena 18enne, uccise con 34 coltellate il padre
Pagherete tutto, pagherete caro. Askatasuna: 6,8 milioni di danni
La lotta non paga ma costa, cara. Danni per circa 6 milioni e 800 mila euro sono stati chiesti dall’Avvocatura dello Stato agli esponenti del centro sociale Askatasuna
Dai jeans Jesus al Kappa Festival, l'archivio di Toscani a Torino
Il lungo e intenso rapporto con il capoluogo piemontese del celebre fotografo, morto nella notte a 82 anni. La pubblicità che fece scandalo e la rassegna di musica elettronica. Fino alla digitalizzazione del suo patrimonio da parte del Politecnico
Tutto iniziò dall’incontro con Maurizio Vitale, geniale e visionario fondatore della Robe di Kappa. Nel 1973 Oliviero Toscani firma, nel suo stile che diverrà iconico e inconfondibile, le pubblicità dei jeans made in Turin Jesus
Valanga tra Piemonte e Svizzera: tre morti, due illesi in elisoccorso
È successo nel Vco sopra Trasquera, nella zona di Punta Valgrande. Ad allertare i soccorsi sono stati alcuni alpinisti che hanno assistito al distacco di neve. Il rischio era segnalato come "marcato". Sul posto uomini del Soccorso Alpino e sanitari del 118
Una valanga si è staccata questa mattina nel territorio comunale di Trasquera, nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Secondo le prime informazioni, le persone coinvolte sarebbero cinque: tre sono morte e due sono state elitrasportate in ospedale illese ma so [...]
Repole va di gran carriera: consultore del Sant'Uffizio
La designazione nel Dicastero per la Dottrina della Fede sottolinea ancora una volta l'apprezzamento di cui l'arcivescovo di Torino gode a Santa Marta. Altro riconoscimento che lo proietta nelle alte sfere del Vaticano. La legge secondo Francesco
Cogefa può continuare a lavorare: "Governance e controlli irrobustiti"
Il Consiglio di Stato motiva la decisione di sospendere l'interdittiva emessa dal Prefetto: "Forte e crescita e nuovi assetti interni in grado di attenuare il condizionamento strutturale paventato". Nessuno stop a gare, contratti in corso e cantieri
Torino ostaggio degli antagonisti, sinistra a pezzi sulla condanna. Corteo per Ramy, feriti 5 agenti
Mentre il Pd esprime solidarietà alle forze dell'ordine Avs parla di abuso di potere. La città messa di nuovo a ferro e fuoco dai soliti militanti dei centri sociali. E Forza Italia punta il dito contro il sindaco Lo Russo: "Stop al dialogo con Askatasuna" - VIDEO
Valitutti: "Istigazione al terrorismo". Nuova accusa per l'anarco-nonno
Figura carismatica del movimento anarchico e antagonista, il 78enne da anni in carrozzina a ogni corteo, è imputato dalla procura di Torino. Testimone controverso nella notte fra il 14 e il 15 dicembre 1969 quando morì Giuseppe Pinelli
Mancano soldi ed esce metano. Ennesimo stop al Terzo Valico
Salta il finanziamento nel decreto asset. Servono alcune decine di milioni in più. L'annuncio del consorzio Cociv: fermiamo i cantieri. E il gas impedisce il lavoro delle talpe. Si allontana il traguardo fissato dal Governo al 2026. Incontro con il commissario
Scontri tra ultras Juve-Toro, perquisizioni e 73 Daspo
I provvedimenti legati alla maxi rissa della notte dell'8 novembre, in concomitanza con il derby di andata. Tra i tifosi individuati dalla Digos, 20 erano già stati diffidati per analoghe violenze. Allerta per sabato, si temono tafferugli anche durante il match di ritorno - VIDEO
Processo telematico, giustizia nel caos. Anche Torino si ribella all'app
Come sta avvenendo nel resto del Paese pure il Tribunale subalpino sospende l'utilizzo dell'applicazione digitale entrata in vigore con l'inizio dell'anno. Si torna all'analogico, con atti e carte depositate di persona. Magistrati e avvocati: "Fallimento annunciato"
Tira la solita aria in Piemonte, inquinamento sotto controllo
Secondo i dati dell'Arpa nel 2024 la situazione è stata "in linea con l'anno precedente". Le concentrazioni medie di Pm10 rilevate risultano essere inferiori o uguali nell'85% delle stazioni. Un trend che si protrae ormai da sei anni. Il picco a Capodanno