RICERCA

In Piemonte non si sta così male: 8 su 10 "soddisfatti" della loro vita


	In Piemonte non si sta così male:
	8 su 10 "soddisfatti" della loro vita

Nonostante le difficoltà quotidiane "non ci possiamo lamentare". Ma i risultati non sono omogenei su tutto il territorio: Cuneo e Novara le province con il più alto tasso di soddisfazione, in fondo alla classifica Vercelli e Vco. I dati dello studio Ires

Pitòst che gnente a l’è mej pitòst. Sarà forse la storica propensione ad accontentarsi tipica della cultura popolare – ben descritta da uno dei detti tradizionali del Piemonte – o il fatto che in fondo non si vive poi così male; di certo c’è che otto piemontesi su dieci sono soddisfatti della loro vita e la metà di loro sono addirittura “molto soddisfatti”. Insomma,  “non ci possiamo lamentare”. È quanto si ricava da un sondaggio compiuto dall’Ires (Istituto di ricerche economico sociali) sui cittadini della regione. Ai residenti è stato chiesto di esprimere un giudizio, attraverso un voto da zero (totalmente insoddisfatto) a dieci (pienamente soddisfatto), prendendo come parametr [...]

Leggi l'articolo
POLITICA & GIUSTIZIA

Inchiesta Covid, procura di Brescia: archiviazione per Conte e Speranza

L'ex premier e l'allora ministro della Sanità sono finiti sotto accusa per la mancata istituzione di una zona rossa per isolare i comuni di Nembro e Alzano Lombardo e per la mancata applicazione del piano pandemico


	Inchiesta Covid, procura di Brescia: archiviazione per Conte e Speranza
14:06 Lunedì 29 Maggio 2023

La procura di Brescia, che indaga sulla gestione della prima ondata di Covid nella Bergamasca, ha chiesto al Tribunale dei Ministri di archiviare l’indagine nei confronti dell’ex premier Giuseppe Conte 

SICUREZZA

Impuniti tre furti su 4 nei negozi. Torino tra le province più colpite

Un colpo ogni 9 minuti, più martoriato il Nord, Nel capoluogo piemontese 155,5 per 100mila abitanti. Ma le statistiche sono sottostimate: molti non vengono denunciati. Potenziare il presidio del territorio. Nel mirino gioiellieri, tabaccai, farmacisti e benzinai

13:26 Sabato 27 Maggio 2023 0

Sul tema della sicurezza, “a livello nazionale in quasi 3 casi su 4 gli autori di furti compiuti ai danni di negozi e botteghe rimangono impuniti”. Lo afferma l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, specificando di riferirsi a “reati contro il patrimonio che sono stati denu [...]

CARTA PESTA

Dal tentato scippo del Salone alla gaffe su Rovelli: Levi lascia

Il presidente degli editori non rappresenterà l'Italia alla buchmesse di Francoforte. Dimissioni nelle mani del ministro Sangiuliano. L'ultima polemica sulla consulenza a una società (belga) in cui lavora il figlio. E a Torino se lo ricordano ancora quando...

16:12 Venerdì 26 Maggio 2023 0

Ricardo Franco Levi, commissario straordinario del governo per l’Italia Paese ospite d’onore alla Fiera del libro di Francoforte 2024, ha rimesso il mandato nelle mani del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano con una lettera di dimissio [...]

MALTEMPO CHE FA

Meteo, il Piemonte torna in allerta

14:06 Mercoledì 24 Maggio 2023 0

Sono in arrivo, dal pomeriggio odierno, rovesci e temporali nelle stesse province toccate dal maltempo nello scorso fine settimana. Scatta il semaforo arancione, con il rischio di frane e allagamenti sul Torinese e la valle Po nel Cuneese

INNOVAZIONE

A Torino il nucleare è Buono

16:13 Martedì 23 Maggio 2023 0

"Vorrei vedere Meloni" dice il fisico campano trasferito nel capoluogo piemontese dove ha sede il cervello della sua Newcleo. I progetti di uno scienziato diventato imprenditore che punta sulla città in cui ha studiato, tra energia pulita e rigenerazione urbana

SOTTO LA MOLE

Lingotto Fiere, i francesi tornano alla carica

15:40 Martedì 23 Maggio 2023 0

Solito copione, dopo ogni Salone del libro si riapre la questione di come rilanciare il polo espositivo. Peraltro foriero di grane, anche giudiziarie, nel passato. Il rappresentante di Gl Events sollecita le istituzioni locali. Tradotto: batte cassa

CALCIO & GIUSTIZIA

Juve, 10 punti di penalizzazione

20:20 Lunedì 22 Maggio 2023 0

Uno in meno di quanto chiesto dalla Procura federale che già aveva ridotto i 15 della prima sentenza. Cambia la classifica. Prosciolti 7 dirigenti, tra cui Nedved

CALCIO & GIUSTIZIA

Juve, addio a tutte le coppe

09:22 Lunedì 22 Maggio 2023 0

La previsione di Christillin, membro della Fifa e tifosa bianconera illustre. "Verosimilmente arriverà una penalizzazione che dovrebbe sbarrare la strada verso la Champions League". E si attende pure la stangata dalla Uefa mal disposta dopo la vicenda della Superlega

DIRITTI & ROVESCI

Lagioia "pessimo padrone di casa, ha fatto Ponzio Pilato, chieda scusa"

17:26 Domenica 21 Maggio 2023 0

Chiamata a dibattere del libro, l'avvocato radicale Bernardini de Pace ricostruisce il blitz di ieri ai danni del ministro Roccella. "Abbiamo subìto una aggressione squadrista". Critiche al direttore anche da parte di Sgarbi e Loewenthal. Le scuse di Lo Russo

MALTEMPO CHE FA

Fiumi in piena, pericolo scampato.

14:29 Domenica 21 Maggio 2023 0

Restano in zona arancione solo il Cuneese, l’Alta Valsusa e le valli Chisone, Pellice e Po per la possibilità di forti deflussi delle acque. In giallo la pianura torinese, verde il resto della regione. Attesa in serata la piena ai Murazzi, ma sarà ordinaria

SACRO & PROFANO

Nella Chiesa avanzano gli "indietristi"

07:00 Domenica 21 Maggio 2023 0

Nonostante gli ostacoli, normativi e pastorali, e le misure per limitarne la diffusione, la fede legata alla tradizione è in grande ripresa, soprattutto tra i giovani. Il caso di don Pizzocaro, le "etichette" e le lobby ecclesiali torinesi. La preoccupazione per le Messe "spettacolo"