SACRO & PROFANO

Un'Ostensione targata Repole


	Un'Ostensione targata Repole

Secondo rumors curiali l'arcivescovo starebbe preparando un'esposizione pubblica della Sindone per l'Anno Santo 2025. Come la definirà? La diocesi deve fronteggiare l'inverno demografico dei sacerdoti. L'85% dei preti giovani si autodefinisce "conservatore"

Voci accreditate danno per quasi sicura una Ostensione pubblica della Sindone per l’Anno Santo 2025 che a Torino avrà luogo in cattedrale da Pasqua alla festa di San Giovanni Battista. Sarà interessante conoscere come l’arcivescovo Roberto Repole definirà il Sacro Lino di cui è Custode pontificio. Si atterrà a quella oramai consueta di «straordinaria Icona del Sabato Santo» (Benedetto XVI nel 2010) o si spingerà fino a San Giovanni Paolo II che nel 1980 durante la sua visita sotto la Mole osò parlare di «insigne reliquia legata al mistero della nostra Redenzione»? Quella di papa Wojtyla fu l [...]

Leggi l'articolo
FASCIOCOMUNISTI ITALICI

Meloni e Gramsci? Parenti (alla lontana)

La nonna del fondatore del Pci sposò in prime nozze il fratello di una bisarcavola della premier, cioè la nonna di una sua bisnonna. Nessun rapporto di sangue. La scoperta del ricercatore Vernetti. Anche i Letta hanno legami con la sorella d'Italia


	Meloni e Gramsci? Parenti (alla lontana)
17:45 Venerdì 01 Dicembre 2023

Se le colpe dei padri non devono ricadere sui figli figuriamoci quelle di arcavoli. Fatto sta che la notizia che la seppur lontana parentela di Giorgia Meloni con Antonio Gramsci

GIUSTIZIA

Tragedia di Brandizzo, indagati vertici di Rfi

A tre mesi dalla tragica morte dei cinque operai della Sigifer, una nuova svolta nelle indagini della Procura. Nel mirino Reti ferroviarie italiane: perquisizioni nelle sedi di Torino e Roma. Avviso all'ad Strisciuglio in quanto responsabile legale


	Tragedia di Brandizzo, indagati vertici di Rfi
13:19 Martedì 28 Novembre 2023

Ci sarebbero altri due indagati nell’inchiesta sull’incidente ferroviaria di Brandizzo (Torino) che costò la vita a cinque operai. Si tratta di due dirigenti di Rfi

SACRO & PROFANO

Cottolengo senza testa, Chiesa senza parole

Padre Arice non è stato rinnovato come Padre generale della Piccola Casa. Paga (anche) per le parole pronunciate sul caso della piccola Indi? Completamente ignorato dalla diocesi di Torino. Il papa e la crociata contro il clericalismo dei preti

07:00 Domenica 26 Novembre 2023 0

Sul caso della piccola Indi Gregory, vittima innocente del “fine vita” inglese, non c’è stato nessun commento ufficiale dalla diocesi di Torino, neppure una nota sui media diocesani. I nostri cattolici progressisti hanno solo saputo dire che sono temi molt [...]

25 NOVEMBRE

"Ti faccio fare la fine di Giulia", 18enne arrestato ad Aosta

Nella giornata contro la violenza sulle donne i carabinieri intervengono per mettere fine alle minacce subite da una ragazza da parte dell'ex fidanzato. Mesi di vessazione e pedinamenti. Rischio di emulazione: "Segnalare atteggiamenti anomali"

13:04 Sabato 25 Novembre 2023 0

“Ti faccio fare la fine di Giulia”. Questo avrebbe detto alla sua ex fidanzata (minorenne) un diciottenne arrestato ad Aosta. Nei suoi confronti è stato firmato un ordine di custodia cautelare. Sono stati i genitori della ragazza, una studentessa, a rivolgersi ai carabinieri [...]

BANCHI PERICOLOSI

La scuola italiana cade a pezzi, in poco più di un anno 85 crolli

13:16 Mercoledì 22 Novembre 2023 0

In quindici anni, dalla morte di Vito Scafidi nel liceo di Rivoli, poco è cambiato. Anzi, la situazione è addirittura peggiorata. La causa principale è legata "all'età": dei 40.133 edifici, quasi la metà (18.889, pari al 47% del totale) sono stati costruiti prima del 1976

ALTA TENSIONE

Assalti ai cantieri della Tav: denunciati 60 antagonisti

15:02 Martedì 21 Novembre 2023 0

Accusati di danneggiamento, violenze a pubblico ufficiale e lancio di materiale esplodente. La scorsa estate presero parte, incappucciati, agli attacchi durante il Festival Alta Felicità. Stamattina il sequestro dei presidi: "basi logistiche" per la guerriglia. La regia di Akatasuna

QUATTRORUOTE

Cellulare al volante pericolo costante

13:58 Martedì 21 Novembre 2023 0

Il 10% degli italiani dichiara di aver girato un video mentre guidava, il 38% non rispetta la distanza di sicurezza. E ancora di più sono gli automobilisti che superano i limiti di velocità. Chi sono i più indisciplinati? Una ricerca dell'Anas

ALTA TENSIONE

Avamposti della lotta No Tav, sequestrati presidi in Valsusa

09:44 Martedì 21 Novembre 2023 0

Operazione della Digos ai Mulini, in Val Clarea, a San Didero e nel Sentiero delle Gallie a Chiomonte. Per gli investigatori sarebbero basi logistiche per i disordini durante le manifestazioni. A luglio trovati scudi, rampini, tronchesine, petardi e materiale infiammabile

GOURMET

Scorpacciata di larve e grilli, alla faccia della Coldiretti

17:36 Lunedì 20 Novembre 2023 0

Al Comune di Torino la provocazione del radicale Viale dopo la rissa tra i deputati Della Vedova e Magi e il numero uno dell'associazione dei coltivatori Prandini: "Oscurantismo". E dalla maggioranza all'opposizione in tanti si sono fatti tentare

SACRO & PROFANO

La Chiesa riparte dai giovani, sold out la catechesi di Repole

07:00 Domenica 19 Novembre 2023 0

Tanti under 30 delle diocesi di Torino e Susa ad ascoltare il vescovo. Bene l'episodio evangelico ma Gesù non è solo un "fattore per migliorare la vita". Il Cristo Re riveduto e (politicamente) corretto. I preti operai del card. Zuppi

LA SACRA RUOTA

Il Salone dell'Auto torna a Torino, ma sarà una "passeggiata"

17:01 Sabato 18 Novembre 2023 0

Dopo l'addio in polemica contro l'allora amministrazione grillina e i cinque anni di esilio in Lombardia, la kermesse si svolgerà nuovamente sotto la Mole. Formula completamente inedita nel centro cittadino. Cirio: "Rimediato a un errore del passato"

GIUSTIZIA

Palavela 6 anni dopo: archiviato. Un'altra indagine finita nel nulla

16:42 Venerdì 17 Novembre 2023 0

Partita nel 2017 dal pm Colace l'inchiesta ha coinvolto oltre al "re dei concerti" Muttoni, il direttore di Parcolimpico, dirigenti del Comune, un ex assessore. Varie le ipotesi di reato, dalla turbativa d'asta a tentata estorsione a peculato - DOCUMENTO