È morto Papa Francesco
10:01 Lunedì 21 Aprile 2025 0
Poco fa Sua Eminenza, il card. Kevin Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei giù poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco [...]
Leggi l'articolo"Le chiese saltino per aria". L'auspicio di fra talebano
Una delle memorabili battute del cardinale Joseph Ratzinger era quella della differenza fra un terrorista e un liturgista per cui col primo si poteva trattare, con il secondo no. I fedeli piemontesi
Il conto del maltempo in Piemonte: danni per almeno 15 milioni
L’obiettivo assegnato alle Province è di avere una stima dei danni pronta all’inizio della prossima settimana in vista del riconoscimento dello Stato di emergenza chiesto al governo. Ma una prima stima prudenziale di Regione Piemonte
Felici come una Pasqua. Lavorano oltre 5 milioni
Secondo le previsioni, oltre 11milioni di italiani partiranno per concedersi alcuni giorni di svago nel ponte pasquale, ma un numero altrettanto significativo di persone
"Lotta e conflitto", Askatasuna si prepara al 1° Maggio
Il centro sociale, da anni anima dello "spezzone sociale" da cui partono contestazioni e scontri, si organizza per l'appuntamento. L'Università spalanca i portoni e ospita un'assemblea mercoledì prossimo. Intanto denunciano trasmissioni tv e l'ex pm Rinaudo
È uno degli appuntamenti “canonici”, occasione in cui nel tradizionale corteo per la Festa del Lavoro il cosiddetto “spezzone sociale” mette in piazza la contestazione al sindacato e, spesso, culmina in scontri con i militanti dei partiti (in passato soprattutto del Pd) [...]
Maltempo, un Po di allarme
Previsto nelle prossime ore un ulteriore innalzamento dei livelli a causa delle forti piogge che stanno interessando tutto il Piemonte. Sarà prossimo al pericolo nelle zone di San Sebastiano nel Torinese e Crescentino (Vercelli). La situazione in regione
È previsto nelle prossime ore un ulteriore innalzamento dei livelli del fiume Po, a causa delle forti piogge che stanno interessando il Piemonte. A valle di Torino, grazie al contributo degli affluenti che risultano ancora in lieve crescita, il [...]
Coni, caos sulla successione. Malagò punta a sparigliare
Il Gatsby di Roma Nord getta la spugna di fronte al muro della politica ma non rinuncia affatto a dire la sua. Mette in campo la Bianchedi e tesse la rete con i grandi vecchi. Dopo Pasqua riunirà nuovamente i presidenti federali per cercare la mediazione
Gola profonda in Fondazione CrC, presidente nell'occhio del ciclone
Visita delle fiamme gialle alla Camera di Commercio di Cuneo. Nel mirino della Procura le procedure di designazione che hanno portato l'imprenditore di Peveragno alla guida dell'ente. Alla base dell'attività investigativa alcuni esposti. Il faro del Mef
Piemonte corre verso l'estinzione: sempre più vecchi e senza figli
La fotografia scattata dall'Istat nel censimento 2023 mostra una regione con una popolazione praticamente stabile (4,2 milioni) ma con record di denatalità e invecchiamento. Età media 48 anni. Gli stranieri sono 428.905, in maggioranza europei (52,2%)
Sanitopoli immaginaria, tutti assolti: non ci fu corruzione all'Asl To3
Ennesima Caporetto per il pm Colace. L'indagine partita con grande clamore e favor di stampa (as usual) nel 2018 si è conclusa in un nulla di fatto. Scagionati l'ex direttore dell'azienda sanitaria Boraso e l'imprenditore Marino. Inflitti 9 mesi a un maresciallo della GdF per rivelazione di segreto d'ufficio
Dal feuilleton delle corna al romanzo. Seymandi ora si racconta in un libro
L'avvenente prezzemolina ripudiata pubblicamente dal promesso sposo (cornuto) Segre, va in libreria con "Antifragile si diventa". Poche anticipazioni e tanto mistero sul contenuto. L'occhiuto Cairo ha fiutato l'affare e pubblicato il potenziale bestseller da ombrellone
La Chiesa è uscita dal Seminario, boom di vocazioni "tradizionali"
L'analisi dei dati mostra un fenomeno ricorrente: dove c'è maggiore secolarizzazione pochi vogliono farsi prete. In controtendenza le istituzioni che celebrano il Vetus Ordo. Attesa per l'omelia del Giovedì Santo di Repole. Quaresima "medievale" a Vercelli
Scritte No Vax, 12 indagati
Nel Torinese, tra il 2021 e il 2024 durante la pandemia Covid hanno imbrattato i muri di sedi sindacali, banche, scuole, università, ospedali, cimiteri, sedi di quotidiani ed uffici pubblici. Una "battaglia" culminata nelle azioni contro la campagna vaccinale
Nas su liste d'attesa e intramoenia. Indagini a tappeto in Piemonte
Ospedali passati al setaccio. Inchiesta su impulso della Corte dei Conti e coordinata dalla Procura. Chiesta documentazione in Regione su piano liste d'attesa e risorse impiegate. Accertamenti sulle visite a pagamento nelle strutture private