C'è più Cuneo in Intesa
16:37 Lunedì 12 Dicembre 2022 0
Cuneo punta su Intesa Sanpaolo. La Fondazione Cassa di risparmio della Granda ha incrementato la partecipazione in Ca’ de Sass: il processo ha preso avvio nel periodo estivo, dopo l’autorizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e si è concluso il 5 dicembre, con il raggiungimento della quota dell’1,05% del capitale sociale della banca. Nel corso dei mesi sono state gradualmente acquistate poco più di 80 milioni di azioni di Intesa Sanpaolo, con un investimento di circa 154 milioni di euro. La quota della Fondazione Crc passa in questo modo dallo 0,63% all’1,05%: a operazione conclusa, l’investimento in Intesa Sanpaolo risulta essere pari al 25 [...]
Leggi l'articoloArte, Broccio lascia la Crt
Massimo Broccio si è dimesso da segretario del consiglio di amministrazione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea, l'organismo con cui la Fondazione Crt gestisce le sue attività nel campo dell'arte, appunto
Un Ge.Mi.To da Confindustria: "Dobbiamo lavorare insieme"
Una visione comune, strategie condivise. Genova, Milano e Torino alleate per lo sviluppo del Nord-Ovest, è il Ge.Mi.To che arriva da Confindustria
Gallina sente puzza di bruciato, Profumo restringe la Camera
Una polpetta avvelenata, un tentativo di depotenziare gli enti che nominano il Consiglio generale a partire da Comune di Torino, Regione Piemonte e sistema camerale.
Quaglia vola basso e chiede aiuto a Lo Russo
Il presidente della Fondazione prova a rompere l'assedio giocando di sponda col sindaco cui propone nientemeno che una "Santa alleanza". Il dibattito a Piazza dei Mestieri, chez Odifreddi con Leo ad apparecchiare la tavola
Il cerchio ha iniziato a stringersi dopo il rinnovo dei vertici di Generali. C’è la fila fuori dall’ufficio del sindaco Stefano Lo Russo, tutti a lamentarsi del presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia. Troppo avventato nel gestire u [...]
Un decalogo per novelli Ferragnez
Online il vademecum legale per influencer. Lo scrivono gli avvocati (e politici) novaresi Giordano e Lanzo. Un settore con un giro d'affari da 280 milioni e 450mila posti di lavoro
Professione influencer. Anche i follower possono diventare un mestiere e lo sa bene chi produce quotidianamente contenuti per un pubblico selezionato: è il content creator, soggetto attorno al quale si è sviluppato un business ben consolidato, con un giro d’affari che, secondo una ricerca d [...]
Faccio i social dei Måneskin
L'ex creativo del Gruppo Armando Testa gestirà l'immagine della band romana. Una chicca per la sua Hub09, agenzia che in tredici anni s'è accalappiata alcuni dei più importanti brand italiani e internazionali
A Torino i commercialisti col 730 più alto
I redditi medi sono di oltre 80mila euro, del 18% superiori alla media nazionale. Stabili negli ultimi due anni, nonostante la pandemia. Domani un webinar organizzato dall'Ordine per approfondire questi dati
Da Parigi alla guida del Regio
Il francese Mathieu Jouvin, vicedirettore del Théâtre des Champs-Elysées, è il nuovo sovrintendente del Teatro Regio di Torino. Lo ha annuncia [...]
Elkann apre il portafogli alla Juve
Per il momento il presidente resta a capo del club bianconero. Dopo l'aumento di capitale da 400 milioni di euro, il numero di Exor sostiene le iniziative del cugino per riformare la governance del calcio
Fronda in Camera di Commercio, troppi galli per spennare Gallina
A due anni dalla sua elezione il presidente nel mirino dei "piccoli". Malcontento per una gestione troppo "solitaria", ma l'oggetto del contendere sono soprattutto le ambite nomine. Uniti nelle critiche ma divisi sull'eventuale dopo: ognuno pensa per sé (come successore)
Un milanese alla Fondazione Guelpa
Ivrea sceglie il nuovo presidente di una delle organizzazioni che gestiranno gli avvenimenti per la Capitale del libro: è Bartolomeo Corsini che vince il ballottaggio con Salvaggio
C'è grande Intesa in Compagnia
Profumo, in sintonia con le raccomandazioni della Bce (e a una buona dose di realpolitik), ribadisce la necessità di "continuità" al vertice della banca. Blindati Messina e Gros-Pietro. Asse con Lo Russo per rinnovare la rappresentanza torinese nel cda
Finpiemonte, il tampone di Vietti
Il neo presidente opta per un "temporary manager" alla guida della macchina operativa di Galleria San Federico. Escluso un ritorno di Milanesio, sarà Buttigliengo, responsabile finanziaria di Soris (dove ha avuto qualche inciampo)