A chi fa paura Damilano?
08:51 Martedì 22 Dicembre 2020 0
A chi fa paura la candidatura di Paolo Damilano a sindaco di Torino? A nessuno. Di certo è un cruccio per avversari e competitori, magari impensierisce qualche stakeholder nostrano che inizia a nutrire dubbi sulle qualità amministrative dell’aspirante primo cittadino, a qualcuno potrebbe pure preoccupare il padrinaggio politico della Lega. Ma da qui a essere indicato come potenziale bersaglio di occulte quanto evanescenti strategie della tensione ce ne corre. E meno male, aggiungiamo. È un sollievo apprendere che le prime indagini investigative abbiano escluso la matrice politica ed eversiva degli atti di vandalismo contro due locali di proprietà dell’imprenditore. Si tratterebbe di [...]
Leggi l'articoloCirio e Allasia contano niente
“Alla luce di quanto accaduto, i Presidenti ritengono doveroso da parte sua valutare seriamente l’opportunità di rimettere il mandato che ricopre, in quanto le dichiarazioni rese e i comportamenti tenuti risultano incompatibili con i valori fondanti della Regione Piemonte” [...]
Militonti
Se il principale e pressoché unico criterio di selezione della classe politica è la militanza di partito, con il conseguente legame di fedeltà al caporione di turno, non ci si può stupire se in Regione ogni decisione di governo, provvedimento legislativo o atto amministrativo diventi strument [...]
I dogmi grillini viaggiano in metro
Quando ben due dogmi contrapposti si scontrano nella gestione di una città il rischio che si sprofondi nell’immobilismo è altissimo. Più o meno è quanto sta accadendo per la realizzazione del [...]
Cirio, serve un piano
Se l’era presa a male, il presidente Cirio, per la nostra sollecitazione ad aumentare il numero dei tamponi: ritenevamo – e riteniamo tuttora – necessaria l’identificazione [...]
La password della Pisano
Mutuando lo slogan femminista degli anni Settanta, la ministra dell’Innovazione Paola Pisano pare abbia tentato di innovarlo pronta a mettere nero su bianco che “la tua passwo [...]
Il senno della Regione
C’era un tempo, neppure troppo lontano, in cui le amministrazioni pubbliche avevano la pretesa (e la presunzione) di dettare le politiche culturali di una città e di una regione. In una perversa [...]
In ansia per Djalali
È detenuto in Iran dall'aprile 2016 Ahmadreza Djalali, lo scienziato con doppia cittadinanza iraniana-svedese che ha dedicato la vita alla prevenzione dalle catastrofi. Oltre [...]
Ragazzi fortunati
È lui il primo ad ammetterlo. “Sono un presidente fortunato”, ha riconosciuto Alberto Cirio, commentando il via libera alla Tav: “Un’opera importante si è sbloccata nel p [...]
5 Stelle, la confusione è Chiara
Il problema non è Chiara Appendino e a ben vedere neanche la sua maggioranza che in fondo davvero si limita a rivendicare il rispetto del valori originari del Movimento 5 [...]
Il passo falso di Cirio
Comincia con un passo falso la lunga marcia di Alberto Cirio verso la presidenza della Regione Piemonte. La scelta di non sfilare, sabato prossimo, con il “popolo Sì Tav” è s [...]