Non esistono "cattolici professionisti"


	Non esistono "cattolici professionisti"

Carlo Donat-Cattin a metà degli anni ’80 li chiamava “cattolici doc”. Franco Marini, all’inizio degli anni duemila, li bollava come “cattolici professionisti”. Cambiano i tempi, tramontano i partiti, si affermano nuove classi dirigenti e nuovi soggetti politici ma i vizi del passato restano sempre freschi e ben presenti. Parliamo, nello specifico, di chi pensa di avere il monopolio della rappresentanza politica dei cattolici. Ben sapendo che, da sempre, ma soprattutto dopo la fine della Democrazia Cristiana avvenuta oltre 30 anni fa, esiste in Italia un radicato e oramai filologico ed oggettivo pluralismo politico ed elettorale dei cattolici. Non a caso, tutti i sondaggisti ci dicono che i catto [...]

Leggi l'articolo

Il Centro è nei partiti centristi


	Il Centro è nei partiti centristi
10:35 Giovedì 09 Gennaio 2025

Al di là delle infinite chiacchiere, ed ipocrisie, su come è possibile oggi rideclinare un progetto e una “politica di centro” nella vita pubblica italiana, è forse bene ricordare un aspetto che non è affatto secondario ai fini del raggiungimento di quell’obiettivo.

Il ritorno dei cattolici, una buona notizia


	Il ritorno dei cattolici, una buona notizia
10:12 Domenica 05 Gennaio 2025

Comunque lo si valuti, è positivo ed incoraggiante il dibattito che si è aperto nell’area cattolica italiana sulla necessità di un rinnovato impegno politico. Un dibattito che, come ovvio ed evidente

Le mosse di Prodi


	Le mosse di Prodi
13:46 Mercoledì 01 Gennaio 2025

Da svariati decenni le “mosse” politiche di Romano Prodi non vanno mai sottovalutate. Non a caso, è uno di più grandi e qualificati uomini di potere del nostro paese. Potere politico, potere economico e, soprattutto, potere nel sottogoverno. Ma quello che conta, però. Lo dice il suo curriculum

C'è oggi una classe dirigente?

15:10 Giovedì 26 Dicembre 2024 0

Nel deserto che, purtroppo, continua a caratterizzare la politica contemporanea non è affatto vero che manca anche e del tutto una classe dirigente politica di riferimento. Certo, i contesti storici non si possono paragonare. Solo un irresponsabile, o un ingenuo, potrebbe tracciare dei confronti [...]

Il vizio di rappresentare tutti

16:55 Martedì 24 Dicembre 2024 0

C’è un vizio che perdura nella politica italiana malgrado il rapido cambiamento dei tempi e il cambiamento, quasi radicale, del contesto politico. E il vizio è quello di alcuni politici di voler continuare a rappresentare ed esaurire, con la propria esperienza, l’intera area di riferimento. [...]

Leader per caso

08:48 Giovedì 19 Dicembre 2024 0

C’è una vecchia battuta di Carlo Donat-Cattin pronunciata in uno dei tanti Consigli Nazionali della Dc a metà degli anni ‘80 che conserva una straordinaria attualità. Diceva lo statista piem [...]

La Margherita non risorgerà con Ruffini

17:19 Giovedì 12 Dicembre 2024 0

Come ormai capita da tempo nella politica contemporanea è difficile distinguere i fatti reali da quelli virtuali. E questo perché, com’è altrettanto noto, la politica non viaggia più attraver [...]

Cattolici di serie A e di serie B

15:41 Lunedì 09 Dicembre 2024 0

Nell’area cattolica italiana, seppur composita e variegata, è sempre esistita la vulgata di chi è più cattolico e più coerente rispetto ad altri cattolici. Gli esempi sono innumerevoli e molt [...]

Il civismo di Lo Russo

11:48 Giovedì 05 Dicembre 2024 0

Mancano ancora molti mesi alle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione di Torino ma già alcuni rumors di sottofondo si delineano. Tra questi una potenziale “lista civica” del sindaco Lo [...]

In piazza è tornata la violenza

10:37 Lunedì 02 Dicembre 2024 0

È un copione che si ripete. Puntuale come l’arrivo delle stagioni meteorologiche. Certo, dipende anche e soprattutto dalle cosiddette condizioni politiche. Ma ci sono degli elementi che, seppur [...]

Ma quanti "Centro" ci sono?

06:00 Venerdì 29 Novembre 2024 0

Dunque, per ricapitolare. Molti dicono, e giustamente, che in Italia “si vince al Centro” e, soprattutto, “si governa dal Centro”. Una osservazione fondata perché, al di là di ciò che si [...]

Al partito non c'è alternativa

21:36 Martedì 26 Novembre 2024 0

Ci sarebbe molto da dire sul cosiddetto congresso o convention o assise o assembla – non si è capito ancora bene cosa fosse – del Movimento 5 stelle. Cioè del movimento populista, demagog [...]

Le coalizioni cambieranno

06:51 Venerdì 22 Novembre 2024 0

Il voto nelle ultime tre regioni – Liguria, Umbria ed Emilia Romagna – hanno confermato alcune tendenze politiche con cui occorrerà fare i conti nei prossimi mesi e, soprattutto, in vista [...]