Torino e i partiti, forse un segnale positivo
Giorgio Merlo 10:50 Lunedì 18 Gennaio 2021 0
Il tormentone della scelta del candidato a sindaco nel campo del centrosinistra a Torino non è nuovo né particolarmente originale. Semplicemente, ripropone – forse per la prima volta dopo anni di ubriacatura nuovista – il nodo decisivo di chi è deputato a scegliere la classe dirigente. Detto in altri termini, come si deve selezionare la classe dirigente politica/amministrativa. Per un lungo arco di tempo, il dogma delle primarie ha soppiantato e sostituito qualunque altro criterio. Qualunque fosse la sfida e qualunque fosse il livello istituzionale calava sempre l’insindacabile delega al “dio primarie”. Tramontata questa moda – ormai legata per la sua realizzabilità a fattori ambientali [...]
Leggi l'articoloRottamata la rottamazione
Nessuno sa, ad oggi, quale sarà la scelta definitiva sul nome e il cognome del candidato a sindaco di Torino dello schieramento di centrosinistra. Forse allargato ai 5 stelle. Di norma, dalle parti del Pd, capita sempre così. Causa le norme farraginose per la scelta dei candidati ma anche, e soprattutto
Vaccino, questioni di libertà
Con l’inizio della campagna vaccinale, da oggi anche in Italia si comincia a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel in cui siamo entrati ormai più di dieci mesi fa con l’arrivo da Wuhan del virus. E’ la prima buona notizia dopo tanto tempo, visto che il fantomatico “modello italiano” nella gestione di questa pandemia ci pone, in realtà, fra i primissimi posti al mondo
Pd e 5 stelle, quando il matrimonio?
Diciamoci la verità. Il vero nodo politico in vista delle prossime elezioni amministrative, a cominciare da Torino, è la potenziale alleanza politica tra il Partito democratico e il partito dei 5 stelle
Auguri a Torino, una città che non c'è (più)
L’anno 2021 non rappresenterà, si spera, solamente una nuova ripartenza dopo uno dei peggiori momenti vissuti dal nostro Paese ma sarà anche un nuovo inizio per Torino, dopo un quinquennio di amministrazione a maggioranza pentastellata. Ebbene si può quindi fare un bilancio di fine anno e fi [...]
Sindaco, benedetta autorevolezza!
Dunque, e come da copione, per l’elezione del sindaco molto – se non tutto – ruota attorno all’autorevolezza, al profilo e alla personalità del candidato. Così capita nelle piccole/medie città. E così capita, a maggior ragione, per le grandi città. A cominciare anche e proprio da Tor [...]
Comunali, conta il sindaco
Diciamoci la verità senza il solito linguaggio dell’ipocrisia e della ormai nota falsità cortese. Alle elezioni comunali, soprattutto dove c’è competizione politica – ma avviene la stessa [...]
C'è bisogno di Politica
Negli ultimi giorni il dibattito in città è ruotato attorno ad alcuni fatti, che cercherò di mettere in ordine e che, a mio avviso, sono strettamente legati tra di loro. Il primo, la rinunci [...]
M5s, ma che c'azzecca con la Dc?
Dunque, stando alla lettura di alcuni grandi organi di informazione, nello scorso fine settimana c’è stata una sorta di ritorno delle “liturgie” congressuali della Democrazia Cristiana. Un p [...]
Studenti e Dad, rispetto e non paternali
Nel ripercorrere le tappe che hanno portato, in questi giorni, tanti studenti a seguire l’esempio delle due studentesse dell’Istituto “Niccolò Tommaseo” – che, per prime, hanno manifesta [...]
Evasione, il nemico non è il contante
Evasione fiscale e debiti tributari: due zavorre che da troppo tempo trasciniamo. Le stime che vorrebbero misurare l’evasione fiscale si sprecano, spesso dando letteralmente i numeri: per definiz [...]
Ecco come "viaggia" il Covid
L’andamento della mobilità in Piemonte, nella provincia e nel comune di Torino da febbraio 2020 ad oggi ha un andamento fortemente segnato dall’avvicendarsi dei vari provvedimenti di lockdown [...]
Competenza al potere
È persin ovvio ricordare che in questo contesto sempre più drammatico ed inquietante per tutti, soprattutto a Torino e in Piemonte, parlare e discutere sulle prossime elezioni amministrative risc [...]
Ripensare il presente per costruire il futuro
Torino sta male, stava già male prima del Covid e starà peggio dopo. Tutti i dati e gli indicatori rilevano che il peggioramento che era già in corso si sta accentuando, ed è una situazione che [...]