LA VOCE DEI LETTORI
Scrivi un articoloNoi cuneesi aspettiamo e speriamo
Paolo Chiarenza e Guido Giordana* 07:38 Giovedì 26 Maggio 2022 0Egregio Direttore, leggiamo con piacere la dichiarazione dell’on. Chiara Gribaudo, esponente della maggioranza di centrosinistra, che “serve compattezza e lavoro di squadra fra le istituzioni per dare alla Granda le infrastrutture [...]di cui ha bisogno”. Alla buon’ora, sono anni che dall’opposizione noi di Fratelli d’Italia, assieme alla nostra parlamentare Monica Ciaburro, lanciamo, inascoltati, appelli analoghi ai deputati e ai senatori della nostra provincia. Il gioco allo scavalco dei singoli non serve a niente, se non a segnalare un effimero atto di presenza propagandistica in sede locale da parte di chi è rappresentante dello schieramento di governo o addirittura è [...]
Leggi l'articoloBisogna cambiare le priorità
Leggo sullo Spiffero di un incontro di un pezzo del Sistema Torino, quello, per intenderci, che alla guida della Città o all’opposizione non ha fatto nulla per disturbare il manovratore e si è accontentato degli spazi che i giornali
Solvay, la latitanza delle istituzioni
Il grave inquinamento ambientale e la situazione sanitaria che ne deriva nella Fraschetta, la vasta piana a oriente di Alessandria, causati dal polo chimico Solvay continua ad essere trascurato se non del tutto ignorato dagli enti
La giustizia non è "popolare"
Il recente sondaggio relativo ai referendum del prossimo 12 giugno sulla Giustizia, realizzato dall’istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento (indagine realizzata su un campione stratificato di 1.500 intervistati italiani e maggiorenni), ha evidenziato
Oltre a leggere insegnare a capire
Si è aperta la 34esima edizione del Salone del Libro, la più grande di sempre, ed è subito un gran successo di pubblico. Le dichiarazioni dei ministri Franceschini e Bianchi e del Presidente della Repubblica Mattarella sono state improntate [...]nel senso di evidenziare, giustamente, l’impor [...]
La verità sulla scuola paritaria
In merito alle dichiarazioni dell’esponente di Luv, Marco Grimaldi, che accusa la Regione Piemonte di destinare “troppi pochi soldi alla scuola pubblica e troppi a quella privata”, il Movimento Scuola Libera (che include tutte le associazioni [...]che si occupano di scuola e formazione) rim [...]
Eurovision non è la panacea
Eurovision ha impazzato e ormai credo sia conclusa. Non entro nel merito della qualità musicale perché non ne ho la competenza, rifletto sull’evento nella sua consistenza complessiva[...]. Migl [...]
Corso Gabetti, così non va
Sono mesi che documento con fotografie e video il degrado della sede binari di corso Gabetti. Via e-mail ricevo una richiesta per candidare il Precollinar park ad un premio: a cosa, alla sciatteria [...]
Gli Alpini sono l'Italia migliore
Egregio Direttore, negli anni successivi alla Prima guerra mondiale le adunate degli Alpini si ripeterono sempre più numerose, assumendo anche toni festosi per la pace ritrovata e per la possibi [...]
Telecamere sui taxi, dov'è il bonus?
La scorsa notte l’aggressione con una bottiglia rotta ai danni di un taxista, che ha poi dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso, ha riportato prepotentemente sotto i riflettori il tema de [...]
Caso Burzi e domande sulla giustizia
Sabato 7 maggio, presso l’Nh hotel di Torino si è tenuto un incontro sul tema: “Angelo Burzi, una vita per la libertà, le sue idee, la sua passione, il suo impegno”. Durante l’incontro si [...]
Putin sfida Dio e papa Francesco
Il Cremlino ha comunicato che non è stata accolta la richiesta di Papa Francesco di poter incontrare, a Mosca, Vladimir Putin. Certo, appare evidente che Putin non è ancora pronto per intessere u [...]
La "maledizione" di Levaldigi
Egregio direttore, è la solita storia del pastore, quella dell’Aeroporto di Levaldigi. Ma è ben più di un “lamento”, è la lunga storia dei peccati originali e delle loro conseguenze che [...]
Sindaco Lo Russo, che delusione!
Eppure, ci aveva fatto sperare in un vero, serio e profondo rinnovamento nella politica torinese, Stefano Lo Russo sindaco, linfa “giovane”, uomo di prestigio, accademico oltre i confini cittad [...]