LA VOCE DEI LETTORI

Scrivi un articolo

Quella nostalgia (errata) dell'Urss


	Quella nostalgia (errata) dell'Urss

Secondo Nando Pagnoncelli, sondaggista e amministratore delegato di Ipsos Italia, la maggioranza assoluta (57%) degli italiani non sostiene né l’uno né l’altro dei paesi belligeranti. Un terzo circa (33%) parteggia per l’Ucraina, l’11% invece per la Russia. [...]Sul tema ReArm Europe il 28% è favorevole, il 39% contrario e un terzo non si esprime. Un’indagine sull’opinione pubblica italiana, condotta dal European Council on Foreign Relations, ha rilevato che il 56% degli italiani ritiene la Russia responsabile per lo scoppio della guerra, mentre il 27% attribuisce la responsabilità all’Ucraina, all’Unione Europea o agli Stati Uniti: una percentuale significativamente a [...]

Leggi l'articolo
CLAUDIO DESIRò*

La sinistra dei dogmi insindacabili


	La sinistra dei dogmi insindacabili
09:59 Giovedì 20 Marzo 2025

Ancora una volta viene scoperchiato il vaso della sinistra italiana, pieno di dogmi assolutistici ed insindacabili, superati dal tempo e dalla storia con i quali non sono mai riusciti a fare i conti.

MINO GIACHINO*

La colpa è di chi ha votato Lo Russo


	La colpa è di chi ha votato Lo Russo
09:54 Giovedì 20 Marzo 2025

Caro direttore, la mobilità insieme al lavoro e alla salute sono i tre problemi più importanti nella vita di ognuno di noi. Quando andiamo a votare dovremmo cercare di votare candidati con una grande visione sul futuro della città

MARTIN PALTRO

Che figura da ciaparat!


	Che figura da ciaparat!
10:05 Mercoledì 19 Marzo 2025

A l’è propri bel, neh? Io di mestiere faccio il saldatore (in una boita) ma mi sono accorto da tempo che la sanità è come una barca che fa acqua da tutte le parti. Leggo con piacere lo spiffero perché mi fa capire cosa succede ogni giorno agli alti vertici.

CARLA SASSINBOCCA

La Crusca del direttore Asl

11:40 Martedì 18 Marzo 2025 0

A ben leggere l’articolo de Lo Spiffero c’è da chiedersi se siamo già ad aprile o meglio al primo d’aprile (ma si potrà ancora usare questa locuzione nell’era woke?). L’Osella, direttor* generale[...] della Asl To 5, a pochi giorni dal suo insediamento, dedica un’intera deliberazio [...]

STEFANO SCABELLONE

Piccoli comuni, l'unione e la legge

12:07 Lunedì 10 Marzo 2025 0

I comuni del Piemonte sono 1180. Di questi 1045, l’89%, sono “piccoli comuni” cioè comuni inferiori ai 5000 abitanti. Ancora più dettagliatamente il 51%, in valore numerico 603, sono comuni[...] inferiori ai 1000 abitanti. Il D.L. 30 aprile 2019, n. 34 “Misure urgenti di crescita econom [...]

ALFREDO QUAZZO

La pace "spietata" del più forte

08:55 Domenica 09 Marzo 2025 0

Il 3 marzo 2025 al termine della riunione ristretta dei leader dell’Ue, tenutasi a Londra, sulla difesa europea, Giorgia Meloni, presidente del Consiglio dei ministri italiano, ha affermato[...]: [...]

MAURO GROSSO CIPONTE*

Medici di famiglia e malafede

08:12 Sabato 08 Marzo 2025 0

Io non litigo mai... tranne quando mi tirano per la giacchetta. Il problema, come dice bene il collega Antonio Barillà, segretario regionale di Smi, è che a parlare e decidere sono sempre persona [...]

RENATA FRANCHI

Le mosse di Sala

14:09 Martedì 04 Marzo 2025 0

Lunga e notevole intervista di Claudio Cerasa sul Foglio al sindaco di Milano Giuseppe Sala: da leggere ed esaminare. Quante indicazioni, novità, spunti (furbate? Chissà!) e preciso desiderio [.. [...]

BRUNO MURIALDO, ALBA

Sull'orlo del baratro

08:46 Lunedì 03 Marzo 2025 0

Sprofondati nel più grande caos dal secondo dopoguerra a oggi, il rischio di un conflitto su scala globale non è mai stato così concreto. Che a dirlo sia Donald Trump o il più radicale tra gli [...]

ALFREDO QUAZZO

La verità (non) è una parola

14:59 Giovedì 27 Febbraio 2025 0

Con l’invasione militare dell’Ucraina da parte della Russia, sui media è tornato in auge il termine “imperialismo”: la Russia, invadendo l’Ucraina, si dice abbia dato il via a «il diseg [...]

CARLO EMANUELE MORANDO*

Le isole ecologiche non funzionano

13:46 Giovedì 27 Febbraio 2025 0

Gentile direttore, quattro anni di convivenza con una situazione ormai divenuta insostenibile ci portano a rivolgerci a voi per segnalare le problematiche [...]che affliggono il nostro amato quar [...]

MINO GIACHINO

La decrescita infelice dei No Tav

09:05 Mercoledì 19 Febbraio 2025 0

Caro direttore, lunedì sera tre ore al dibattito su “Tav o Metro2?”  organizzato al Sereno Regis di Torino.  Unico politico del centrodestra presente per difendere l’opera più important [...]

FILIPPO RUSSO

C'è esame ed esame

08:51 Mercoledì 19 Febbraio 2025 0

Ho letto l’articolo di Stefano Rizzi sulla sanità. Sono un radiologo e sono specializzato tra le altre cose sulla refertazione degli esami di RM della prostata. L’esame dura mediamente 40 minu [...]