LA VOCE DEI LETTORI

Scrivi un articolo

Torino merita di più


	Torino merita di più

Caro Direttore, Mimmo Portas è un gradevole e simpatico amico che da oltre 15 anni con il suo Movimento dal nome accattivante, Moderati, appoggia le amministrazioni di sinistra di Torino, senza però effetti significativi per la città [...]che, infatti, in questi anni ha continuato a scendere nelle classifiche del Sole 24 ore, ora è al 40° posto. Tradotto, il quarantesimo posto significa la più alta disoccupazione giovanile tra le città italiane con una forte crescita della povertà, come ha documentato recentemente il direttore della Caritas. Anche il nuovo arcivescovo come il precedente Mons. Nosiglia ha espresso forte preoccupazione per l’impoverimento del lavoro e della citt [...]

Leggi l'articolo
PAOLO CHIARENZA, BUSCA (CN)

Non c'è rimasto che il lamento?


	Non c'è rimasto che il lamento?
17:40 Venerdì 31 Marzo 2023

Egregio direttore, tutti, proprio tutti, chi più o chi meno, in una maniera o nell’altra, oggi manifestano preoccupazioni e lamenti sulle condizioni della provincia di Cuneo: autostrada, collegamenti stradali, invasi, ferrovie, perfino lotte fra “poveri”

ALFREDO QUAZZO

No tax area meglio della flat


	No tax area meglio della flat
07:00 Sabato 25 Marzo 2023

La delega fiscale approvata dal Consiglio dei ministri, che vuole riformare il sistema tributario italiano varato negli anni 70, diventa legge (legge delega). Il Mef (Ministero economia e finanza) scrive

DARIO TROIANO*

Toponomastica, non si cancella la storia


	Toponomastica, non si cancella la storia
07:41 Giovedì 23 Marzo 2023

Gentile Direttore, leggo della proposta di Silvio Viale circa l’intenzione di cambiare il nome a Corso Unione Sovietica a Torino, che dichiara (cito): “la denominazione

GIANCARLO CHIAPELLO*

Popolari tra domanda e offerta

17:11 Mercoledì 22 Marzo 2023 0

Caro direttore, il sondaggio di YouTrend per Sky Tg24 ha certamente aperto un dibattito: ci ha detto che il 24% degli italiani auspicherebbe una realtà politica fedele ai valori cattolici e le basi elettorali più avverse a questi si trovano nel Pd, M5s, Azione e Italia Viva. Di fronte a quest [...]

RENZO PENNA*

I nodi irrisolti su Alessandria

16:39 Mercoledì 22 Marzo 2023 0

L’individuazione per il “campus” universitario e il nuovo ospedale di aree del quartiere Orti – la zona della città di Alessandria più colpita dalla disastrosa [...]alluvione del novembre ’94 – da parte sia del Rettorato dell’UPO che della Giunta della Regione Piemonte rappresenta [...]

MARCO TRAVAGLINI

La destra posi il randello

14:00 Mercoledì 22 Marzo 2023 0

Ho letto le esternazioni di Alberto Preioni, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, sulle “minoranze che frenano la modernizzazione dello Statuto” che l’hanno portato a denunciare “l [...]

MINO GIACHINO

Orfani di Agnelli (e di classe dirigente)

14:00 Sabato 18 Marzo 2023 0

Caro Direttore, il bel servizio televisivo su Gianni Agnelli a vent’anni dalla scomparsa ha intristito i torinesi, nati qui o meno, che amano questa città, i suoi valori e le sue realizzazioni [...]

ALFREDO QUAZZO

Una partita sulla pelle dei naufraghi

08:10 Giovedì 16 Marzo 2023 0

Il 26 febbraio ’23, quando una carretta del mare pilotata dai nuovi mercanti di esseri umani si è sgretolata in Calabria a pochi metri dalla spiaggia di Cutro, tutti i media di informazione (gio [...]

PAOLO CHIARENZA*

Asti-Cuneo, guerriglia ambientalista

08:04 Giovedì 16 Marzo 2023 0

Egregio Direttore, se la democrazia del “no” degli ambientalisti avesse ideologicamente il sopravvento? Se dovessimo arrenderci, visto che i sostenitori dell’autostrada Cuneo-Asti sono pres [...]

CLAUDIO DESIRò*

Le giravolte dei soliti gattopardi

14:30 Mercoledì 15 Marzo 2023 0

Si nota un grande fiorire nell’area centrista o pseudo tale, di movimenti, gruppi, particelle che fanno riferimento a valori e pensieri liberali e popolari.[...] Valori che sembrano essere di [...]

GIAN CARLO LOCARNI, LEGA*

Case green, serve pragmatismo

09:58 Mercoledì 15 Marzo 2023 0

Poteva essere un punto di partenza, all’indomani della sospensiva del voto sullo stop alla produzione dei veicoli con motori endotermici dal 2035, per richiedere un’ulteriore sospensiva sulla c [...]

JACOPO COSENZA

Troppe giovani vite spezzate

17:10 Martedì 14 Marzo 2023 0

Il numero dei suicidi giovanili sta aumentando nel silenzio più totale. L’ultimo suicidio si è verificato a Trento, un giovane di 27 anni si è buttato sui binari mentre arrivava un treno passe [...]

MINO GIACHINO

Schlein risponda sulla Tav

08:00 Lunedì 13 Marzo 2023 0

Una domanda a Elly Schlein. Per la crescita economica, per il lavoro e per aumentare il pil pro-capite e gli interventi a favore delle fasce più deboli, la Tav e la Gronda di Genova sono strategic [...]