LA VOCE DEI LETTORI
Scrivi un articoloFacciamo i conti a Conte
Agostino De Zulian 10:39 Lunedì 18 Gennaio 2021 0Egregio Direttore, l’attuale Presidente del Consiglio del Governo della Repubblica Italiana dopo pochi giorni aver approvato il bilancio per l’anno in corso chiede subito un allargamento del deficit già previsto nel testo approvato. I 32 miliardi [...](indentificati con l’acronimo mld) aggiuntivi necessari secondo il Governo, e di cui si chiede ora lo scostamento, a mio parere si dovrebbero trovare con variazioni su voci di bilancio - Parte Uscite Bilancio di previsione 2021 appena approvato in G.U. del 30/12/2020. Ad esprimere il disappunto per questa scelta governativa serve guardare alcuni dati. E precisamente: Debito pubblico al 31/12/2018: 2.380,6 mld; Debito Pubblico al [...]
Leggi l'articoloRispettare i diritti degli animali
In questa giornata in cui si celebra Sant’Antonio Abate e con lui nelle varie liturgie si procede alla benedizione degli animali, seppur in questo periodo di grave crisi pandemica non si possano tenere
Scuola, il Piemonte in alto mare
A un anno dall’inizio dell’emergenza epidemiologica in Piemonte nulla è cambiato per la didattica in sicurezza dei nostri figli. Infatti, il piano della Giunta per il ritorno in presenza delle scuole delle superiori non sembra all’altezza della situazione. Ci chiediamo se sia sufficiente
Un'idea per tenere aperti i ristoranti
Ristoranti e bar continuano come altre categorie, soprattutto in zone rosse, arancioni e alcuni anche in zone gialle, a protestare giustamente chiedendo a scienziati e politici di poter tornare
Il piagnisteo degli industriali
Egregio Direttore, siamo giunti all’anno 2021 e gli imprenditori cuneesi rinnovano il muro del pianto nei confronti di una politica e una classe dirigente che continua a non contare niente. È verissimo, ma cosa vogliono stante la situazione? Per rendersi conto della realtà politica che in c [...]
No al sito Sogin sul nostro territorio
La Sogin, società totalmente pubblica ha comunicato nei giorni scorsi quanto prodotto dalla medesima quasi 6 anni fa e cioè la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito delle scorie nucleari. E guarda caso tra le 12 in Categoria “A1”[...], cioè definite “ M [...]
La politica negli anni di piombo
Certo, è vero quello che dice Sergio Gaiotti. Parlando quotidianamente con le persone che si incontrano per strada, nei negozi ed anche, quando sono aperti, nei ristoranti[...], si può constatare [...]
Stellantis, un'operazione planetaria
Una politica distratta e un’economia miope stanno trascurando l’operazione più esplosiva del secolo. Stellantis, si proprio lei. Tutti la guardano come se fosse la classica operazione di poter [...]
Che squallore questa politica
Anche se è difficile in questo periodo avere frequenti contatti di persona non mancano strumenti per sentire il prossimo. La prima domanda, quasi un dogma, è “come stai ?”[...], seguita da un [...]
Scorie nucleari, ora il confronto
Gutta cavat lapidem. C’è voluta tutta la tenacia e la perseveranza di alcune associazioni ambientaliste per avere, finalmente, la pubblicazione della cosiddetta CNAPI, la carta nazionale per l [...]
I troppi padri dell'Asti-Cuneo
Egregio Direttore, dopo decenni di battaglie vinte in passato da autorevoli uomini politici cuneesi e piemontesi della Dc, del Msi, del Pds, di FI, di An e della Lega, che hanno condotto quasi [. [...]
Decisioni scellerate su bar e ristoranti
La situazione italiana nella gestione del Covid 19 sta portando il Paese alla deriva. Da una parte il Cts, scelto dal Presidente del Consiglio e formato da scienziati, e dall’altra parte una gran [...]
Al vaccino non servono archistar
Come confermato dal New York Times, lo Stato ha incaricato l’architetto Stefano Boero di creare dei particolari padiglioni per la vaccinazione aventi come simbolo delle primule, quasi a voler dar [...]
Sull'economia si deve fare di più
Caro Direttore, ormai lo Spiffero fa notizia più volte al giorno sui vari giornali e sulla tv regionale riguardo la politica. Fa ancora poca opinione invece sui giudizi legati all’andamento ec [...]