Le ombre del nuovo Rinascimento
Juri Bossuto 07:00 Giovedì 26 Gennaio 2023 0
Malgrado i numerosi imbrattamenti, con vernici lavabili, di capolavori artistici e facciate di importanti palazzi istituzionali, perpetrati con lo scopo di lanciare un doloroso grido di allarme sullo stato di salute del pianeta, il 2023 non si annuncia certo come l’anno del riscatto ambientale. L’inquinamento provocato dalle emissioni dei gas serra, concausa del surriscaldamento globale, non accenna minimamente a diminuire, anzi, mai come ora il destino della Terra sembra avviato verso il suo drammatico epilogo. Una fine più tragica per l’umanità che per il pianeta stesso, che sopravviverà comunque a tutti noi. Il prezzo del gas, salito alle stelle, ha fermato inesorabilmente la già timida [...]
Leggi l'articoloInformazione da panico
Il 25 dicembre scorso i telegiornali hanno deliziato il pubblico con i soliti, e prevedibili, servizi sulle Festività: panettoni e tavole imbandite hanno raffigurato, come ogni anno, la sintesi della giornata dedicata al Natale. In questo clima di buoni
Con il cappio al collo
Vista la crisi energetica in corso, la popolazione quest’anno sperava nel carbone portato dalla Befana, ma purtroppo sono arrivati solo dolci. Gli annunci televisivi che hanno accompagnato l’arrivo
La mezzanotte di Torino
La Città di Torino, il 30 dicembre scorso, ricordava con un apposito comunicato che sul proprio territorio era “tassativamente vietato far esplodere botti e petardi di qualsiasi tipo”. Il Comune evidenziava, in quella occasione, come il divieto fosse posto a tutela delle persone e degli animali, la cui vita veniva messa a rischio dalle esplosioni di fine anno. L’utilizzo, nonché la vendita, di prodotti pirotecnici è inoltre vietato
L'anno che verrà
Tra un paio di giorni saluteremo l’arrivo del nuovo anno. Attenderemo la mezzanotte del 31 gennaio con un calice in mano e mentre Torino sarà scossa da botti, bombe carta e fuochi d’artificio non autorizzati, daremo l’addio al 2022. La maggior parte degli italiani rispetterà il ritual [...]
Portici di cartone
Natale è alle porte. Il traffico frenetico, le luminarie nelle vetrine e sulle strade, le persone a passo spedito cariche di pacchi, i palinsesti televisivi, sono l’indice incontrovertibile dell’approssimarsi del 25 dicembre. La festa della Natività, dagli anni del boom economico, concilia [...]
Europa nella tempesta
Europa dei banchieri, degli affari e della vendita di armi. Europa delle privatizzazioni, del carbone e dell’acciaio. Ma non Europa dei popoli. Sino a qualche legislatura addietro, gli eletto [...]
Sinistra agiata e benestante
In un’intervista sul caso Soumahoro, il sindacalista dei braccianti da qualche settimana al centro di un feroce scandalo, l’ex presidente della Camera Laura Boldrini ha espresso le sue consider [...]
Un suicidio sinistro
La Sinistra del nostro Paese è simile a un puzzle impossibile da completare, a causa dei molti tasselli mancanti e dell’assoluta impossibilità di farne combaciare i pezzi. Esiste infatti [...]
Le due Italie
“Buon lavoro, fannulloni”: con questo titolo il quotidiano Libero ha dato la notizia dell’abrogazione del Reddito di Cittadinanza entro la fine del 2023. Una frase sicuramente di grande effet [...]
Rimpiangere la Prima Repubblica
Un tempo, quando si viveva ancora nella Prima Repubblica, era cosa ordinaria aprire il giornale ed imbattersi in scandali maturati nel mondo della politica, in torbidi passaggi di mazzette, in clam [...]
Guerra e pace
Quasi tutti i media, soprattutto i telegiornali Rai, hanno mostrato un approccio decisamente fazioso nel trattare la manifestazione per la Pace organizzata sabato scorso, 5 novembre, a Roma. Una sc [...]
Fare di tutti i rave un fascio
L’anniversario della Marcia su Roma, di cui il 28 ottobre ricorrevano i cent’anni, era atteso con molta preoccupazione da quasi tutte le forze politiche. A sinistra si temeva che, un secolo dop [...]
La Repubblica dell'astensione
In questi giorni tutti i riflettori mediatici sono puntati su Giorgia Meloni. All’interno dei talk show, così come in ogni edizione dei T nazionali, vengono elencati i Ministri insieme ai loro d [...]