Meglio tardi che mai


	Meglio tardi che mai

Finalmente! Finalmente, sabato scorso migliaia di persone sono scese in piazza per difendere la Sanità pubblica. Un lunghissimo corteo si è snodato infatti per via Nizza, sino a raggiungere la nuova sede della Regione Piemonte: il costosissimo grattacielo progettato da Massimiliano Fuksas. Il palazzo, seppur presidiato da ingenti forze dell’ordine, era deserto (poiché sabato), ma i comizi tenuti sul piazzale antistante al suo ingresso hanno comunque creato il forte effetto simbolico voluto dagli organizzatori. Sigle sindacali, con le proprie bandiere, partiti e cittadini hanno voluto manifestare in questo modo il pieno dissenso nei confronti della gestione del servizio sanitario, quasi del tutto aff [...]

Leggi l'articolo

Informazione e democrazia


	Informazione e democrazia
07:00 Giovedì 25 Maggio 2023

L’informazione perde ogni giorno un po' di smalto. La sua credibilità, che dovrebbe derivare dall’essere oggettiva e funzionale al servizio pubblico, si incrina con accelerazione costante e in modo proporzionale all’essere strumentale al potere di turno

Rigurgiti del passato


	Rigurgiti del passato
07:30 Giovedì 18 Maggio 2023

L’ultima settimana è stata nera per l’Italia, poiché contraddistinta da giorni politicamente difficili, pervasi da un rigurgito nostalgico piuttosto imbarazzante. Lo stesso Santo Padre è stato al centro di due iniziative che hanno riportato le lancette del tempo indietro di almeno 80 anni

Torino sospesa tra passato e futuro


	Torino sospesa tra passato e futuro
07:00 Giovedì 11 Maggio 2023

Porta Susa è la cartolina ideale da inviare a chiunque voglia, con una sola immagine, conoscere il passato ed il futuro di Torino. Da una parte quel che è stato, ossia la stazione ferroviaria storica con il suo decadente edificio in muratura sorto laddove

La miseria non fa tendenza

07:00 Giovedì 04 Maggio 2023 0

Una quindicina di barelle, riadattate alla meglio a simulare letti, su ambo i lati del corridoio, in aderenza alle pareti. Da una parte all’altra della lunga fila, medici e personale sanitario camminano a passo veloce nel tentativo di gestire al meglio i nuovi arrivi (la cui collocazione nello [...]

Gli indifferenti

07:00 Giovedì 20 Aprile 2023 0

La Festa della Liberazione è giunta al suo settantottesimo anniversario. La ricorrenza, purtroppo, dimostra tutti i suoi anni e alle celebrazioni si presenta con crescente stanchezza, stremata dall’incessante confronto con l’oblio. L’insegnamento dato dalle lotte partigiane, e dal sacr [...]

Grigliate in crisi

07:30 Giovedì 13 Aprile 2023 0

Quest’anno, la tradizione pasquale ha dovuto fare i conti con la crisi. Dai prati, di montagna come di pianura, si è innalzata la colonna di fumo che ha sparso intorno il classico odore di c [...]

Del (dopo)doman non v'è certezza

07:30 Giovedì 06 Aprile 2023 0

La Storia, con il suo bagaglio di guerre e di speranze popolari infrante, è una materia che andrebbe studiata a fondo, soprattutto da chi si occupa della cosa pubblica, poiché fonte insostituibil [...]

In Francia divampa la protesta, le nostre piazze sono vuote

07:00 Giovedì 30 Marzo 2023 0

Nel periodo 1990-2020 la variazione dei salari medi nei Paesi Ocse è stata generalmente segnata da un segno positivo (in Irlanda ad esempio le retribuzioni sono salite dell’85,5%) ma questo non [...]

Grandi opere e operette

07:00 Giovedì 23 Marzo 2023 0

Il Governo Meloni non delude le attese di coloro che considerano l’attuale esecutivo come la prosecuzione ideale di quello retto da Berlusconi nel 1994. All’epoca, l’imprenditore di Arcore er [...]

Se la giustizia sociale fa acqua

07:00 Giovedì 16 Marzo 2023 0

Le lotte a difesa dell’ambiente, a protezione della Terra su cui viviamo, sono atti di grande generosità nei confronti dell’intera comunità umana, ma soprattutto doverose perché a tutela di [...]

Il modello vaccini

07:00 Giovedì 09 Marzo 2023 0

Le guerre hanno sempre due padri: uno putativo, che di solito si prende cura di esse alimentandole, e uno biologico, che le ha messe al mondo per fini esclusivamente egoistici. Il genitore apparent [...]

La sorpresa Schlein

08:00 Giovedì 02 Marzo 2023 0

Le sorprese possono essere definite tali anche quando il loro arrivo è annunciato da tempo, oppure solamente se si manifestano all’improvviso? Ascoltando alcune autorevoli dichiarazioni, rilasci [...]

New York è vicina

07:00 Giovedì 23 Febbraio 2023 0

I videomaker americani mettono spesso in rete filmati girati per le stravaganti strade di New York, ma le immagini più recenti non inquadrano manager indaffarati che percorrono a passo veloce Wall [...]