Quando non batte più il quorum


	Quando non batte più il quorum

Il raggiungimento del numero di elettori utile al fine di validare il referendum dell’8 e 9 giugno, il cosiddetto "quorum", era senz’altro una sfida impegnativa: un obiettivo davvero difficile da raggiungere. La scarsa informazione mediatica in merito ai cinque quesiti, la frammentazione del mondo del lavoro e il crescente disinteresse dei cittadini nei confronti dei seggi sono fattori che hanno distrutto la causa referendaria. L’importanza dei temi sottoposti al giudizio degli italiani avrebbe dovuto, a rigor di logica, indurre una percentuale più alta di persone ad esprimersi con il voto; invece, l’apatia ha trionfato mettendo al tappeto la difesa dei nostri diritti. Malgrado la costante cresc [...]

Leggi l'articolo

La Torino che (forse) verrà


	La Torino che (forse) verrà
06:30 Giovedì 05 Giugno 2025

Le politiche statunitensi sono il riferimento di gran parte dell’attività legislativa del nostro Parlamento.

Una, mille, nessuna verità


	Una, mille, nessuna verità
07:00 Giovedì 29 Maggio 2025

Il clima di guerra, che attanaglia l’Europa, avvolge sempre più la nostra esistenza. Divise e armi sono al centro del palcoscenico mediatico, e parole come “riarmo” sono cardini quotidiani del dibattito politico. Il vocabolario si è adattato ai tempi prebellici attuali, bandendo dalle sue pagine

La cultura del business


	La cultura del business
06:30 Giovedì 22 Maggio 2025

La trentasettesima edizione del Salone Internazionale del Libro ha chiuso i battenti lunedì scorso (19 maggio) e immediatamente, come da abitudine, sono seguiti i bilanci della kermesse. Le cerimonia conclusiva, oltre ai discorsi

La politica del "tacun"

06:00 Giovedì 15 Maggio 2025 0

Le piogge di questi ultimi giorni svelano una Torino segreta, ricca di anfratti e voragini inquietanti. Lo strato di asfalto usato per mettere i “tacun”, in seguito ai maldestri lavori di riempimento degli scavi effettuati dai privati, sta cedendo alle piogge primaverili: la forza dell’acqu [...]

Risotto alla Verdi

06:30 Giovedì 08 Maggio 2025 0

Sei concorrenti, ospiti di un programma televisivo, siedono di fronte ai giudici in attesa che venga svelata la ricetta con cui dovranno cimentarsi ai fornelli. La competizione prevede che sotto ad alcuni box, uno per ogni “aspirante chef”, vi siano vinili di opera lirica: ai 33 giri sono abb [...]

Dal sonno al coma della ragione

06:00 Giovedì 01 Maggio 2025 0

Le mutazioni culturali di una società, e della politica che la rappresenta, avvengono giorno dopo giorno. In maniera impercettibile una comunità si trasforma lentamente, cambia pelle senza che i [...]

Fratelli tutti

07:00 Giovedì 24 Aprile 2025 0

La scomparsa di Papa Francesco è un vero e proprio fulmine a ciel sereno. La degenza ospedaliera, dovuta a una brutta polmonite bilaterale, si era risolta il 23 marzo scorso con le dimissioni del [...]

Democrazia in agonia

06:00 Giovedì 17 Aprile 2025 0

Recentemente, il piccolo schermo televisivo ha riproposto ai telespettatori il remake di un’altra pietra miliare del cinema di fantascienza: “L’invasione degli ultracorpi”. La versione cons [...]

Ho visto cose che voi umani…

06:00 Giovedì 10 Aprile 2025 0

Il replicante Roy Batty, personaggio protagonista del film Blade Runner (firmato da Ridley Scott) è noto per aver pronunciato una delle frasi più memorabili del grande schermo: “Io ho visto cos [...]

Torino da bere, torinesi a bocca asciutta

06:00 Giovedì 03 Aprile 2025 0

Torino sta vivendo una stagione in cui è confusamente alla ricerca di una nuova identità. Terminata l’epoca della solidarietà di classe, la città operaia che al cambio turno si riversava in F [...]

Papisti a intermittenza

06:30 Giovedì 27 Marzo 2025 0

Papa Francesco dopo 38 giorni di ricovero è tornato in Vaticano, con un volto ancora sofferente che narra alle telecamere la dura battaglia combattuta dal suo fisico contro la polmonite bilaterale [...]

Sicuri, di essere presi in giro

06:30 Giovedì 20 Marzo 2025 0

Sabato scorso, sotto una leggera pioggia, un centinaio di persone sono scese in strada a Mirafiori Nord per chiedere maggiore sicurezza pubblica. Il corteo, etichettato dagli organizzatori come “ [...]

Il nuovo interventismo

06:45 Giovedì 13 Marzo 2025 0

Curioso, per non dire inquietante, come alcune fasi della Storia di ripetano con agghiacciante puntualità. I popoli alternano periodi di grandi speranze di libertà con epoche intrise di sentiment [...]