Sicuri, di essere presi in giro
Juri Bossuto 06:30 Giovedì 20 Marzo 2025 0
Sabato scorso, sotto una leggera pioggia, un centinaio di persone sono scese in strada a Mirafiori Nord per chiedere maggiore sicurezza pubblica. Il corteo, etichettato dagli organizzatori come “apartitico”, ha mosso i primi passi da piazza Livio Bianco, toccando poi tutti i luoghi simbolo dell’ormai datato progetto di riqualificazione “Urban II”. A ridosso delle Olimpiadi invernali di Torino, sul territorio adiacente a quella che un tempo fu la più grande fabbrica automobilistica d’Italia (la Fiat di Mirafiori), si materializzò l’impegno pluriannuale di funzionari, e di molti attori sociali, per cambiare il volto della periferia Sud torinese. Il progetto, finanziato con fondi sociali eur [...]
Leggi l'articoloIl nuovo interventismo
Curioso, per non dire inquietante, come alcune fasi della Storia di ripetano con agghiacciante puntualità. I popoli alternano periodi di grandi speranze di libertà con epoche intrise di sentimenti nazionalistici: impulsi, questi ultimi, che inchiodano pericolosamente le genti dentro i loro confini (salvo espatri causa guerra).
Tifoserie
Migliaia di italiani ogni settimana si riversano negli stadi per sostenere la squadra del cuore, affrontando sacrifici vari (sia sul lavoro che in famiglia) pur di incitare quei giocatori verso cui nutrono profonda stima, nonché indiscusso amore. Ai cori, tra gli spalti delle arene calcistiche
Tra un Nobel e un colpo di cannone
La Storia testimonia vicende apparentemente inspiegabili, a volte perché frutto di accordi segreti (e quindi oscure per le persone che non rivestono il ruolo di governo) e altre volte a causa
Così, tanto per sport
“Torino cambia” è lo slogan che accompagna i cantieri avviati grazie ai fondi del Pnrr, i contributi nazionali e quelli provenienti dall’Unione Europea. L’elenco delle opere interessate è davvero lungo, e offre una varietà che contempla la riqualificazione di edifici scolastici, la man [...]
Caccia all'unicorno
L’indifferenza assoluta che coglie gran parte dei cittadini, a Torino come nel resto d’Italia, è a dir poco allarmante. Nulla riesce a smuovere la coscienza collettiva, e sono saltuarie le vicende che generano curiosità tra gli elettori. La moda, la cui divulgazione è affidata a giovanissi [...]
Una giornata particolare
La legge n. 9 del 25 gennaio 2017 ha istituito la “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre”, individuando nel 1° febbraio il giorno della ricorrenza. L’iniziativa è nata con il [...]
Safari urbano
Durante una giornata di pioggia, può accadere di passeggiare con il proprio cane in un parco cittadino e udire, all’improvviso, esplosioni provenienti dalle vicinanze. La prima reazione istintiv [...]
Tregua e pace
La tregua ha messo in pausa la guerra che da quindici mesi insanguina le strade di Gaza. Le telecamere di Al Jazeera sono state le uniche che hanno trasmesso in tutto il mondo la speranza del popol [...]
Il fronte quotidiano
La fretta dovuta alla continua corsa quotidiana provoca, tra le altre cose, incapacità di riconoscere i pericoli reali. La faticosa routine lavoro-casa favorisce infatti una concentrazione settori [...]
Le istituzioni hanno perso la strada
La drammatica vicenda riguardante un ex operaio dell’azienda Embraco, raccontata in un articolo giornalistico di fine anno, ha destato scalpore tra i torinesi. L’uomo viveva da molto tempo in s [...]
Anno nuovo senza cornetti
Un profetico Paolino Paperino regge con la mano il cartellone su cui spicca un benvenuto al nuovo anno, ma improvvisamente il papero scivola su un lastrone di ghiaccio posto tra lui e l’uscio di [...]
Il miracolo di Natale
Siamo oramai nel bel mezzo della pausa natalizia, in cui siamo arrivati sopravvivendo a cene sufficienti per risolvere il problema della fame nel mondo, ed emergendo da una valanga di auguri che, s [...]
Se le Poste tirano pacco
In Italia, l’ondata di privatizzazioni è stata favorita da un’opinione pubblica educata alla perfezione dai fautori del libero mercato. La politica, a sua volta, ha fatto la sua parte, tramite [...]