Il fronte quotidiano


	Il fronte quotidiano

La fretta dovuta alla continua corsa quotidiana provoca, tra le altre cose, incapacità di riconoscere i pericoli reali. La faticosa routine lavoro-casa favorisce infatti una concentrazione settoriale, da cui deriva l’impossibilità di valutare con attenzione quanto accade appena al di fuori dell’uscio di casa.  L’unica esigenza di “sicurezza”, solitamente, è quella legata all’immediato, ai pericoli che minacciano il proprio ambito familiare e patrimoniale. Turba la presenza di individui sconosciuti, e ci si indigna di fronte a un “diverso” che potrebbe causare, con la sua sola presenza, qualche turbamento al quieto vivere. Taluni programmi televisivi aiutano a rafforzare queste sensazi [...]

Leggi l'articolo

Le istituzioni hanno perso la strada


	Le istituzioni hanno perso la strada
07:00 Giovedì 09 Gennaio 2025

La drammatica vicenda riguardante un ex operaio dell’azienda Embraco, raccontata in un articolo giornalistico di fine anno, ha destato scalpore tra i torinesi. L’uomo viveva da molto tempo in strada, a causa di un licenziamento a cui è seguita la disoccupazione forzata, nonché la perdita di tutti i suoi averi.

Anno nuovo senza cornetti


	Anno nuovo senza cornetti
07:00 Giovedì 02 Gennaio 2025

Un profetico Paolino Paperino regge con la mano il cartellone su cui spicca un benvenuto al nuovo anno, ma improvvisamente il papero scivola su un lastrone di ghiaccio posto tra lui e l’uscio di casa. Paperino capitombola a terra, con un volo tipico dei fumetti, e con lui cade anche la scritta “W il 2020”.

Il miracolo di Natale


	Il miracolo di Natale
07:00 Giovedì 26 Dicembre 2024

Siamo oramai nel bel mezzo della pausa natalizia, in cui siamo arrivati sopravvivendo a cene sufficienti per risolvere il problema della fame nel mondo, ed emergendo da una valanga di auguri che, sfiorando a volte anche l’espressione poetica, auspicano “pace e serenità” a noi tutti.

Se le Poste tirano pacco

07:00 Giovedì 19 Dicembre 2024 0

In Italia, l’ondata di privatizzazioni è stata favorita da un’opinione pubblica educata alla perfezione dai fautori del libero mercato. La politica, a sua volta, ha fatto la sua parte, tramite decenni di nomine ai vertici delle aziende pubbliche decise consultando con cura il manuale Cencell [...]

Guerra e pace

06:43 Giovedì 12 Dicembre 2024 0

La caduta del muro di Berlino metteva apparentemente la parola “fine” alla Guerra fredda, al mondo diviso in due sfere di influenza, e raffigurava idealmente l’inizio di una nuova era. Nell’immaginario collettivo in quel lontano 9 novembre 1989 prendeva vita un’epoca di pace, libera dal [...]

Una rivolta educata

07:00 Giovedì 05 Dicembre 2024 0

Lo sciopero generale, indetto venerdì 29 novembre scorso, ha fatto scendere in piazza migliaia di persone. Il corteo di Torino ha percorso le centralissime vie Cernaia e Pietro Micca, terminando i [...]

Non è tutto oro quello che luccica

07:00 Giovedì 28 Novembre 2024 0

Il red carpet steso con cura per le Atp Finals è stato arrotolato alla fine della sfida agonistica, e srotolato nuovamente, pochi giorni dopo, in occasione del Torino Film Festival. Il quarantadue [...]

Grandi eventi, piccoli ritorni

07:00 Giovedì 21 Novembre 2024 0

I “Grandi Eventi”, i red carpet, gli appuntamenti sportivi internazionali durano in media una decina di giorni. Gli appuntamenti di richiamo iniziano con importanti allestimenti; con operai che [...]

Atp, sport e business

06:52 Giovedì 14 Novembre 2024 0

Torino sta vivendo il suo ennesimo evento internazionale. Le Atp Finals sono in pieno svolgimento: la città è stata travolta da sponsor, spettatori, amanti del tennis e fan di Sinner. L’albergo [...]

Torino tanta roba

06:00 Giovedì 07 Novembre 2024 0

Quando i sensi percepiscono una realtà e la politica ne racconta invece un’altra, diametralmente opposta alla prima, si è colti dalla sensazione di essere alieni sbattuti sulla Terra da un’al [...]

Il diritto del più forte

07:00 Giovedì 31 Ottobre 2024 0

Osservando le dinamiche della politica nostrana emerge un dato su tutti: le pratiche di governo che si ispirano a ideali conservatori, o addirittura a sentimenti nostalgici, generano ricadute reali [...]

Robin Hood al contrario

07:00 Giovedì 24 Ottobre 2024 0

La nostra Carta costituzionale è la perfetta sintesi tra due grandi ideologie rappresentate nell’Assemblea Costituente del 1946. I valori social-comunisti e, all’opposto, quelli liberali hanno [...]

Tutti giù per terra

07:00 Giovedì 17 Ottobre 2024 0

I cosmonauti, dallo spazio, osservano un pianeta azzurro e verde privo di qualsiasi linea di demarcazione tra uno Stato e l’altro. I confini politici spariscono anche guardando il suolo da un aer [...]