ECONOMIA DOMESTICA

Cooperative in calo a Torino, i giovani non ci credono più


	Cooperative in calo a Torino,
	i giovani non ci credono più

Diminuisce il numero di imprese e non solo a causa dei processi di aggregazione. Non ne nascono di nuove e il modello societario è poco attrattivo. Quelle che resistono, però, stanno bene: hanno un fatturato alto, assumono e sono ottimiste

Le cooperative torinesi continuano a diminuire: in dieci anni 1 su 4 ha chiuso. Un po’ perché ci sono state aggregazioni, ma soprattutto perché non ne nascono di nuove. Il modello cooperativo non convince soprattutto i giovani. Quelle che resistono, però, stanno bene: hanno un fatturato alto, assumono e sono ottimiste. È il quadro che emerge dall’indagine della Camera di Commercio di Torino con Agci Piemonte, Confcooperative Piemonte Nord e Legacoop Piemonte, presentata a Palazzo Birago. Nel primo semestre sono 1.168 le imprese cooperative a Torino, in calo del 2,4% rispetto al 2022 (meglio del primo semestre quando il calo era d [...]

Leggi l'articolo
ECONOMIA DOMESTICA

Ora le imprese tornano a casa, una su due rientra in Piemonte

Tra gli imprenditori che avevano spostato le attività all'estero, la metà è rimpatriata o ha in animo di farlo. Tiene la produzione industriale (+1,6% nel secondo trimestre). Auto e componentistica guidano la ripartenza. Torino performance migliore


	Ora le imprese tornano a casa,
	una su due rientra in Piemonte
17:45 Lunedì 25 Settembre 2023

“Si va via per tornare” scriveva Dacia Maraini e a quanto pare l’assunto vale anche per le industrie. Un fenomeno, quello del reshoring, che riguarda sempre più aziende italiane. Un focus sul Piemonte, presentato questa mattina da Unioncamere

LA SACRA RUOTA

Auto, l'Ue rallenta la corsa green

Vengono rinviati di circa due anni i tempi di adozione della nuova normativa Euro 7. Per le auto già in circolazione non cambierà nulla. Recepite, almeno in parte, le richieste di Italia e Francia. "Un compromesso che ci soddisfa", commenta il ministro Urso


	Auto, l'Ue rallenta la corsa green
16:18 Lunedì 25 Settembre 2023

I ministri dell’Unione europea hanno deciso di attenuare la proposta iniziale della Commissione sulle nuove emissioni dei veicoli, dopo che otto Stati, tra cui Francia e Italia, hanno detto che tali modifiche

FINANZA & POTERI

La Compagnia degli A(g)nelli. Christillin sonda sul San Paolo

A Torino se ne parla, ma se questo è davvero il suo intendimento, per la presidente dell'Egizio passare dalle mummie alla cassaforte della fondazione non è semplice. L'ostilità degli Elkann e la freddezza di alcuni stakeholder. Per l'anagrafe è al pelo

07:00 Lunedì 25 Settembre 2023 0

A dar retta ai pettegoli, categoria assai numerosa per (nostra) fortuna, retaggio dell’antica città cortigiana in cui spariti i sovrani sono rimasti i sudditi, lei ci terrebbe tantissimo. Anzi, per raggiungere il suo scopo starebbe muovendo mari e monti, mettendo in campo la personale rete di [...]

ECONOMIA DOMESTICA

Alla canna del gas (e della luce): 2 milioni in "povertà energetica"

Abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d'inverno, poco raffrescate d'estate, con livelli di illuminazione scadenti e con un utilizzo molto contenuto dei principali elettrodomestici bianchi. E poi ci sono le bollette da pagare. La situazione per regione

12:00 Sabato 23 Settembre 2023 0

Sono 2,2 milioni le famiglie italiane in “povertà energetica”, pari a 5 milioni di persone che nel 2021 vivevano in abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d’inverno, poco raffrescate d’estate, con livelli di illuminazione scadenti e con un utilizzo molto contenuto dei principali [...]

LA SACRA RUOTA

Scossa al mercato dell'auto, con le elettriche +20,7%

14:10 Mercoledì 20 Settembre 2023 0

Da inizio anno le immatricolazioni sono cresciute del 17,9%. Il gruppo Stellantis ha venduto 145.392 auto nel mese di agosto in Ue, Paesi Efta e Regno Unito, il 6,3% in più dello stesso mese del 2022. Ma la quota di mercato scende dal 18,2% al 16,1%

IL RISIKO DELLE UTILITY

Soldi, occupazione e investimenti: duello finale Iren-Dk per Egea

12:00 Lunedì 18 Settembre 2023 0

Il fondo americano punta a ingrossare il portafoglio dell'attuale proprietà, la multiutility fa leva su risanamento e sviluppo industriale. A2a guarda con interesse e potrebbe rientrare in gioco. Cosa è meglio per il territorio? Il 21 scadono i termini

ECONOMIA DOMESTICA

Le famiglie tirano la cinghia: consumi giù di 3,7 miliardi

12:07 Sabato 16 Settembre 2023 0

Inflazione e aumento dei tassi iniziano a incidere sulla spesa degli italiani. Secondo le previsioni a causa della frenata del secondo semestre, a fine anno la crescita complessiva nel 2023 dovrebbe attestarsi sul +0,8%, contro il +4,6% dello scorso anno

PREZZI PAZZI

Levate le tende e andate a Torino! La città che sfida il caro casa  

14:02 Venerdì 15 Settembre 2023 0

Con 2.500 euro al mese a Milano e Roma si compra un monolocale in centro, a Torino si può acquistare un trilocale. E in periferia il divario aumenta. Un'idea per i ragazzi che protestano davanti alle università. Lo studio di Casavo

RISIKO FINANZIARIO

Una poltrona in Piazzetta (Cuccia) Palenzona punta su Mediobanca

07:00 Giovedì 14 Settembre 2023 0

Il nome del numero uno di Fondazione Crt circola come possibile presidente di garanzia del salotto della finanza. L'impasse in vista dell'assemblea di ottobre. Delfin (Del Vecchio) chiede discontinuità e la testa di Pagliaro. Sullo sfondo la questione Generali

PARTECIPATE

Iren, lascia anche la donna dei conti

17:42 Mercoledì 13 Settembre 2023 0

Dopo l'ad Armani leva le tende la cfo Tanganelli che approda in Iveco. Era entrata nella short list dei cacciatori di teste per il posto di ceo quando Bucci ha imposto Signorini. Al suo posto promosso Gazza, attuale responsabile Pianificazione e controllo

ECONOMIA

Export italiano in frenata (-8%), Piemonte sgomma con l'auto

11:33 Martedì 12 Settembre 2023 0

Rallentano le vendite all'estero nel secondo trimestre dell'anno con i petroliferi che affossano le isole mentre il Lazio è penalizzato dal comparto farmaceutico. Tiene solo il Nord-Ovest. Tra le province Torino è tra le migliori. Il rapporto dell'Istat

ECONOMIA DOMESTICA

Cala la produzione industriale, l'Ue taglia le stime sul Pil

11:41 Lunedì 11 Settembre 2023 0

Brutte notizie per l'economia, ma il ministro Urso fa buon viso a cattivo gioco: "Segnali d'allarme, in qualche misura aspettati". A luglio -2,1% rispetto al 2022. Gentiloni: "Slancio ridotto" della crescita nella prima metà dell’anno