Urne di primavera in bilico
18:00 Lunedì 18 Gennaio 2021 0
Tra la pandemia che ancora morde e una campagna vaccinale dagli esiti tutt’altro che scontati l’ipotesi di un rinvio delle elezioni amministrative diventa di giorno in giorno più concreta. Troppo difficile garantire l’apertura dei seggi in sicurezza, proprio mentre s’allunga l’ombra della terza ondata. Del resto, l’emergenza sanitaria è un potente alleato delle attuali forze di governo per scongiurare il voto anticipato figurarci se non è un buon motivo da addurre per spostare le urne nei comuni. E poi i timori di contagio potrebbero tenere a casa una parte considerevole dell’elettorato, soprattutto quello più anziano. Meglio posticipare? Sembrerebbe proprio di sì. D’altronde l’a [...]
Leggi l'articoloImpedimento è "legittimo" per Castelli non per Salvini
Il legittimo impedimento vale per il viceministro Laura Castelli ma non per Matteo Salvini. Ironia della sorte nello stesso giorno dal Tribunale di Torino arrivano due risposte differenti alla medesima istanza
Il Pd mette la base in quarantena
“Non serve un accordo con i Cinquestelle, ma competenza amministrativa e un progetto per Torino”. A poche ore dalla direzione di questa sera la base del Pd, che in larga parte si è già espressa con un documento dei consiglieri di Circoscrizione
Torino non è merce di scambio tra M5s e Pd
Tenere fuori le questioni di governo nazionale dalle vicende amministrative
Gli "sfegatati" pressano il Nazareno, ma la sinistra è divisa su Salizzoni
Per i supporter dell'ex mago dei trapianti di fegato la crisi di governo è un assist per forzare la mano. Nel frattempo a Torino cresce la schiera dei sostenitori di Lo Russo, tra gli amministratori locali e persino nelle fila degli zingarettiani
Una prece al Nazareno. Nelle ore concitate di una crisi politica che investe il governo giallorosso, travolgendo e, forse, unendo ancor più, i due principali alleati in un insolito destino wertmulleriano, c’è chi coglie l’attimo fuggente per tentare di assestare il colpo finale alla contesa [...]
Si torna in classe (a metà)
Da lunedì anche le scuole superiori del Piemonte riprenderanno le lezioni in presenza (ma solo al 50%). La decisione dopo l'incontro tra Cirio, prefetti, presidenti di provincia e sindaci dei capoluoghi. Monitoraggio quotidiano per tenere sotto controllo l'epidemia
Si torna in classe. Da lunedì 18 anche gli studenti delle scuole superiori riprenderanno le lezioni in presenza. La decisione è stata presa al termine di un incontro promosso dal presidente del Piemonte Alberto Cirio, cui hanno partecipato i presidenti delle pr [...]
L'ex M5s: "Ora voterei per Lo Russo"
L'endorsement di Vittorio Bertola. "Al centrosinistra serve una persona di rottura e che riscatti una generazione rimasta finora in panchina". Appendino? "Ha tradito tutte le nostre battaglie". Così il capogruppo Pd può raccogliere i delusi grillini
Atp Finals, buen retiro di Appendino
Chiunque sia il nuovo sindaco di Torino, sarà lei a gestire l'evento che tanto ha voluto. Il gotha dello sport nazionale le rende onore al Grattacielo Sanpaolo. Cinque anni per consolidare la sua fitta rete di relazioni in attesa che passi la buriana giudiziaria
Casa, "no a guerra tra poveri"
I sindacati bacchettano l'assessore Caucino per l'annunciata legge che garantirà ai piemontesi una corsia preferenziale per accedere all'alloggio popolare. "La crisi economica fa aumentare la domanda, la Regione deve incrementare l'offerta"
Piemonte arancione, crisi nera
Il cambio di colore previsto la prossima settimana e il giro di vite sull'asporto fanno suonare le campane a morto per il settore bar e ristorazione. Coppa (Ascom): "Le famiglie sono sul lastrico". De Santis (Confartigianato): "De profundis per le nostre imprese"
Civici divisi in scazzo col Pd
In un documento alcune sigle del civismo torinese bacchettano il primo partito della coalizione per aver escluso gli alleati nel dibattito sul candidato sindaco. Ma Giaccone si dissocia: "Ognuno è libero di fare ciò che vuole in casa propria"
Damilano a Genova, "un'idea come un'altra"
L'aspirante sindaco della Lega in trasferta sotto la Lanterna pranza con Bucci e Toti cui chiede consigli su come costruire una lista civica per le amministrative torinesi. Sembra la canzone di Paolo Conte. E bussa pure alla porta del fratello-coltello d'Italia Crosetto
"Chiamparino è uno str..."
Un microfono dimenticato acceso tradisce Salizzoni durante la commissione Sanità nell'aula virtuale di Palazzo Lascaris. Dopo la gaffe le scuse, e le chat di consiglieri e dipendenti impazzano
Chiamparino: "Con i sondaggi non avremmo avuto Castellani"
La scelta del candidato sindaco di Torino non può essere ridotta a una gara di popolarità. E a chi respinge la sua proposta del tandem tra Lo Russo e Salizzoni l'ex governatore replica: "Propongano delle alternative". Appello all'unità: "Non sia guerra tra casematte"