Giorgis: "Parlamento umiliato". Costa: "Asserviti alle toghe"
20:54 Mercoledì 18 Giugno 2025 0
Il Senato si infiamma per la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati, un testo che spacca la politica. Andrea Giorgis, capogruppo Pd in Commissione Affari Costituzionali, è un fiume in piena: “Una forzatura gravissima, senza precedenti nella storia repubblicana, che umilia le opposizioni e l’intero Parlamento”. Per il senatore torinese dem, una riforma costituzionale deve nascere da un accordo tra tutte le forze politiche, “non da un patto chiuso nelle stanze del governo e imposto al Parlamento per una ratifica”. Intervenendo in Aula prima del voto sulle tre pregiudiziali di costituzionalità presentate da Pd, Avs e
Leggi l'articoloOmnibus, partenza a rilento
Nonostante l’accelerazione, la Legge regionale di riordino, meglio noto come decreto Omnibus, rischia di non vedere la luce questa settimana.
Salute, il Mef striglia metà Regioni. "Spendere bene sulla prevenzione"
Più della metà delle Regioni spende nella prevenzione sanitaria meno di quanto dovrebbe. Mentre il Governo celebra a Napoli gli Stati Generali della Prevenzione, aperti con un videomessaggio di Giorgia Meloni, proprio in quella sede
Il bis di Lo Russo? "Non è scontato". Riparte la rumba delle primarie
Alle prossime elezioni comunali di Torino mancano ancora due anni, ma c’è già gran fermento. Gli ultimi a buttarsi nella mischia sono stati quelli di +Europa che senza usare
Via i gettonisti, c'è Doctor (in) House. Il progetto su Amos con Azienda Zero
L'ingresso della Super Asl nella società le aprirà le porte di tutte le Asl del Piemonte. Acquisti e servizi, ma anche fornitura del personale. Una soluzione alla stretta sui medici delle coop? Dossier caldo legato al probabile arrivo di Tranchida al posto di Leli
Esternalizzare all’interno o internalizzare all’esterno. Il paradossale gioco di parole potrebbe presto diventare ben di più e di diverso per la sanità piemontese. Magari anche un gioco sì, ma di potere. Tra i dossier aperti di Azienda Sanitaria Zero, probabilmente [...]
L'us(ur)ato sicuro in Finpiemonte, l'avvocato della Meloni all'Orecol
Tutti soddisfatti nel centrodestra dalla spartingaia in Regione Piemonte. Cirio sceglie la continuità alle due finanziarie con il bollito Vietti e il figlio di N.N. Zambon. Borgia resta a Film Commission assieme a Olivetti. Il legale di fiducia della premier Libbra
Alla fine, com’era prevedibile, tutto resta com’era. Michele Vietti e Francesco Zambon sono stati riconfermati rispettivamente alla guida di Finpiemonte e Finpiemonte Partecipazioni. Una scelta segnata dalla linea che
Cameroni con svista, veleni in FdI
A scatenare l'ennesima lite tra Fratelli l'ultima puntata di Report in cui un'azienda coinvolta in operazioni immobiliari sospette viene confusa con quella di famiglia della consigliera. "Questa è diffamazione, agirò per vie legali". Con chi ce l'ha? Indizi...
Tribuno politico e guida di un'ente. M5s strapazza il "moderato" Portas
Approdato alla presidenza di Environment Park, l'ex deputato continua imperterrito a intervenire nel dibattito politico, saldamente alla testa della sua piccola formazione. Il capogruppo pentastellato Russi chiama in causa il sindaco: "Il ruolo impone neutralità"
Aiuto negato ai malati nelle Rsa. "Le Asl non pagano la quota Lea"
Oltre 23 mila piemontesi privati di un diritto sancito per legge. La quota sanitaria in carico alla Regione attraverso le aziende sanitarie non viene riconosciuta. Famiglie obbligate a sostenere le spese. Esposto alla Corte dei Conti della Fondazione Promozione Sociale
Askatasuna, la destra minaccia di tagliare i fondi a Lo Russo. Cirio si attacca al Tar
Il governatore dà il via libera agli emendamenti all'Omnibus del leghista contro la legalizzazione centro sociale, ma confida nell'intervento dei giudici per non mandare a monte la concordia con il sindaco. Compromesso sui mercatini: colpito solo il Barattolo
Terzo mandato (a quel paese). Tajani sbarra la porta a Salvini: scazzi nel centrodestra
La Lega annuncia un emendamento per eliminare i vincoli ai governatori, ma in Senato il ddl slitta di una settimana. Il leader di Forza Italia duro: "Noi non lo votiamo". Manovre che si intrecciano con la modifica della legge elettorale e con il risiko delle Regioni
Mezza Torino al buio per 9 ore, Lo Russo dà la scossa a Iren
Dopo i diversi blackout di sabato e domenica che hanno coinvolto migliaia di cittadini, il sindaco si unisce alla rabbia dei torinesi e chiede spiegazioni all'azienda, di cui è il principale azionista: "Inefficienze intollerabili, questa situazione non deve più ripetersi"
Infrastrutture, assalto alla diligenza. La Lega rappezza lo strappo Salvini
Dopo la retromarcia sul taglio da 350 milioni alle Province, il ministro muove i suoi parlamentari. Raffica di emendamenti al decreto. Dalla ciclovia del Po alla tangenziale di Caserta. Molinari chiede il commissario per il Polo logistico di Alessandria
"Avevamo una banca", Torino festeggia il grattacielo di Intesa Sanpaolo
Il colosso di vetro e acciaio firmato Renzo Piano compie 10 anni. Oggi viene celebrato come simbolo della città. Ora possiamo fare yoga d'altura. Come dire: abbiamo perso il baricentro finanziario ma ci siamo tenuti il souvenir. Il ruolo dei due papà: Salza e Bazoli