Manovre sul fronte del (retro)porto. Piemonte alla sfida della logistica
Stefano Rizzi 07:00 Sabato 22 Marzo 2025 0
Se non è deregulation, perlomeno prova ad avvicinarvisi. Nella storia della Repubblica che, a dispetto di sporadici e un po’ spettacolari annunci, non è mai uscita dal mare magnum della burocrazia sembra quasi una sfida quella che si gioca sul fronte del porto. Procedure più snelle e tempi ridotti oltre la metà per autorizzazioni e concessioni, accorpamento di tutti i documenti rilasciati dai vari enti in una corsia preferenziale, oltre a una serie di notevoli agevolazioni fiscali. È quanto previsto per chi investirà e opererà all’interno delle zone logistiche semplificate legate agli scali marittimi, ma che si estendono ben oltre l’ambito portuale e i confini della stessa r [...]
Leggi l'articoloSala verso l'uscita dal Mef, Crt perde il suo "tutore"
Cambi di stagione a via XX Settembre. Marcello Sala, uno dei due direttori generali del Ministero dell’Economia, quello da cui dipendono le partecipate
A Mirafiori l'opa di Conte sulla sinistra
Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni fanno fronte comune davanti ai cancelli di Mirafiori. L’ex premier e il segretario di Sinistra Italiana sembrano aver trovato la formula per una nuova alleanza
Mancano soldi per gli anziani in Rsa. Mai arrivati quelli promessi da Cirio
Sanità povera, poveri anziani. I nodi delle risorse sempre meno sufficienti stanno rapidamente venendo al pettine e scoprono speranze deluse e promesse non mantenute
Traballa il feudo della Lega a Torino, Crescimanno bruciato, ha preso la Correnti
Avvicendamento in vista al vertice della Circoscrizione 5, nella periferia Nord della città. Il presidente non ha più la maggioranza e al Carroccio spetta l'onere di indicare il suo successore
All’ultima cena della Circoscrizione 5, si cerca ancora il tredicesimo da far sedere al tavolo. Il presidente Enrico Crescimanno è ormai da settimane senza una maggioranza e uno dei due distretti di Torino espugnato dal centrodestra alle ammin [...]
Autonomia, Lega sempre più sola. Ministri latitanti con Calderoli
Pronta la bozza del disegno di legge delega per il Governo. Nove mesi per definire i Lea e superare le obiezioni della Consulta. Ma gli ostacoli maggiori arrivano dagli alleati. Orecchie da mercante da parte di quasi tutti i colleghi alle richieste del lumbard
“M’hanno rimasto solo”. L’audace colpo dei soliti ignoti (mica poi tanto) sull’autonomia regionale ha il suo Peppe er Pantera. Roberto Calderoli all’ultimo consiglio federale della Lega lo ha detto chiaro e tondo: i ministeri che hanno risposto al [...]
La rete fa acqua e la bolletta sale, tariffe su del 23% in cinque anni
Gli acquedotti italiani sono un colabrodo e dopo decenni di mancati investimenti ora tocca rincorrere. Il livello di dispersione supera il 40%, al Sud si arriva oltre il 60 e a pagare sono le famiglie. In Piemonte aumenti in doppia cifra a Novara e Vco
Renzi fa le pulci alla Meloni (e al dromedario di Delmastro)
L'ex premier torna a Biella dove un anno fa il sottosegretario di FdI lo accolse con un quadrupede. Presenterà il suo ultimo libro anche a Torino. Con più lettori che elettori il leader di Italia Viva veste i panni del Savonarola della statista della Garbatella
Elkann che abbaia non morde. Scoppia la pace con la Meloni
L'audizione di ieri rappresenta "un punto di svolta netto", afferma il ministro Urso. E infatti ieri i fratelli d'Italia si sono ben guardati da fare le pulci al rampollo Agnelli e a Stellantis. Il ruolo dei giornali di famiglia. Ad alzare il tiro è rimasto Salvini, ma non è credibile
Minoranze litigiose e divise, Cirio sta come un "puciu"
L'ultimo incidente ieri tra due consigliere del Pd sulla legge Marrone che aumenta l'emolumento ai consiglieri delle Atc. Martedì era stato Ravetti a sbroccare. I rapporti tra dem e M5s ai minimi e la capogruppo Pentenero finisce nel mirino
Il Garante non molla la poltrona: "La mia laurea come quella vera"
Tra teologia e diritto canonico, l'esponente di Fratelli d'Italia difende il suo titolo pontificio: "Ho superato 31 esami", che volete di più? E intanto fa partire le procedure per l'equiparazione: i piemontesi che aspettino l'esito e intanto continuino a pagarlo 2.500 euro al mese
Schlein incorona il compagno Fornaro (che così spera in un quarto giro)
Il veemente intervento del parlamentare piemontese viene postato dalla segretaria, facendo schiumare di invidia mezzo partito. Lui si crede un novello Matteotti, ma tiene molto allo scranno. I natali politici nel Psdi di Saragat (e di Longo e Tanassi)
Molinari toglie il mandato a Meloni. Nella Lega tutti allineati e coperti
Dopo Romeo, anche il deputato piemontese rivendica la linea di Salvini su Rearm Europe. "Siamo il collante della maggioranza". Per ora la colla sembra funzionare per tenere unito il partito, anche quelli meno vicini e con l'incarico in bilico
"Si inginocchi davanti a Ventotene". Fornaro striglia Meloni - VIDEO
Bagarre e seduta sospesa due volte dopo che la premier ha letto alcuni passaggi di uno dei testi fondanti dell'Europa, rivolgendosi alle opposizioni: "Spero non l'abbiano mai letto, perché l'alternativa sarebbe spaventosa". La replica del deputato piemontese