SANITÀ

Sanità bocciata da un italiano su due


	Sanità bocciata da un italiano su due

Insoddisfatta del sistema pubblico la metà della popolazione. Timori per una crescente privatizzazione e la richiesta di maggiori risorse in finanziaria. Le lista d'attesa restano la più grave patologia. Allarma la carenza di infermieri - IL SONDAGGIO NURSIND

Un italiano su due è insoddisfatto del servizio sanitario nazionale e della stessa proporzione arriva la richiesta di maggiori risorse. Un dato che certamente non stupisce, quello emerso dal sondaggio di Swg per conto del sindacato degli infermieri Nursind, se si considerano i pesanti disagi che nonostante i mille annunci di interventi ancora permangono sul fronte delle liste d’attesa, la più grave patologia della sanità italiana.  “Il bisogno di sanità è in cima alle richieste degli italiani, persino più sentito del caro prezzi che pure, con i picchi dell’inflazione, dovrebbe essere in testa alle loro preoccupazioni. Potrebbe bastare già questo a Govern [...]

Leggi l'articolo
EDILIZIA SANITARIA

Nuovi ospedali, costi saliti del 35% Piemonte costretto a rifare i conti

Dopo l'incremento di 12 milioni del fondo per i progetti Inail, timori per le risorse complessive. L'assessore Icardi: "Un miliardo e 600 milioni sufficienti". Valle (Pd): "Stime sbagliate". Un gruppo si fa avanti per costruire il nosocomio di Alessandria


	Nuovi ospedali, costi saliti del 35% Piemonte costretto a rifare i conti
07:00 Martedì 26 Settembre 2023

Conti da rifare per i futuri ospedali. O meglio, i conti le aziende sanitarie e ospedaliere del Piemonte hanno già incominciato a farli e l’esito è un aumento dei costi che va dal 30 al 35 per cento in più rispetto ai numeri fissati nel 2018. Il dato, che ovviamente

SANITÀ

Infermieri, i sindacati fanno gli indiani

Per Schillaci, dall'Asia l'unica soluzione alla carenza di personale. Dalla categoria levata di scudi. Perplessità sull'impiego iniziale nelle Rsa. In Piemonte, ad oggi, non è previsto nessun arrivo. Picco (Azienda Zero): "Nuovi bandi e assunzione degli esterni"


	Infermieri, i sindacati fanno gli indiani
14:43 Lunedì 25 Settembre 2023

C’è pure chi non si è lasciato sfuggire l’occasione per girare il dito nella piaga evocando la sostituzione etnica in versione sanitaria. Certo è che l’annuncio

SANITÀ & POLITICA

Pronto Soccorso e 118, nuove regole. Dalla Lega una riforma "centralista"

Migliorare e uniformare, tra tutte le Regioni, il sistema di emergenza e urgenza. Più integrazione tra territorio e ospedale. Picco, tra i relatori a Palazzo Madama: "In Piemonte lo stiamo già facendo". De Iaco (Simeu): "Problemi tuttora irrisolti"


	Pronto Soccorso e 118, nuove regole.
	Dalla Lega una riforma "centralista"
13:00 Venerdì 22 Settembre 2023

Ci voleva il partito nato e cresciuto predicando la secessione prima, la devolution poi e l’autonomia ora, per provare finalmente a uniformare a livello nazionale almeno un pezzo della sanità

EDILIZIA SANITARIA

Nuovi ospedali ancora sulla carta, ma al Piemonte servono più soldi

Sale da 30 a 42 milioni l'impegno di spesa per finanziare i progetti delle strutture da costruire con l'Inail. Il Pd con il capogruppo Gallo attacca: "Ad agosto l'assessore aveva rassicurato sull'adeguatezza delle risorse". Al solito: manca la programmazione

15:29 Mercoledì 20 Settembre 2023 0

Poco più di un mese fa, lo scorso primo agosto, rispondendo a un’interrogazione del Pd l’assessore alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi spiegava che “il fondo di 30 milioni per finanziare i progetti degli ospedali realizzati dall’Inail

SANITÀ

Pnrr sempre più a rischio flop. Zero ospedali di comunità

Forti ritardi nella realizzazione delle strutture. Attive (anche se non a pieno regime) soltanto il 13% delle Case di Comunità e il 17% dei nosocomi "territoriali". Ma il grosso problema è la scarsità di letti per acuti. Icardi "Troppi tagli nel passato - RAPPORTO AGENAS

07:00 Mercoledì 20 Settembre 2023 0

Andamento lento, quasi immobile, nella realizzazione delle strutture sanitarie previste e finanziate dal Pnrr. A poco più di due anni dalla data del 30 giugno 2026 quando tutto quanto dovrà essere pienamente funzionante, pena la perdita dei fondi europei, le percentuali riferi [...]

SANITÀ

Riparte la vaccinazione anti-Covid: gratuita, già la prossima settimana

13:37 Lunedì 18 Settembre 2023 0

Le categorie alle quali è fortemente raccomandato sono i fragili, gli ultrasessantenni e gli operatori sanitari. "Nessun allarmismo" con le aperture delle scuole, raccomanda il ministro Schillaci. Si potrà fare insieme all'anti influenzale

EMERGENZA SANITARIA

Covid: +44% di casi in Italia, oltre 2mila i ricoverati

15:36 Venerdì 15 Settembre 2023 0

Continuano ad aumentare i contagi in Italia e con essi anche l'occupazione dei reparti ordinari e delle terapie intensive negli ospedali. In Piemonte 2.330 nuovi positivi nell'ultima settimana. L'esperto: "Crescita lineare"

POLITICA & SANITÀ

Picco(nate) di Fratelli d'Italia. Veti e voti sui direttori Asl

07:00 Venerdì 15 Settembre 2023 0

A fine anno scadono i vertici di Molinette, Città di Torino e To3. I meloniani vogliono "ridimensionare" il super manager: no alla riconferma all'azienda cittadina e "avviso di sfratto" dalla Compagnia di San Paolo. La Valle protégé di Marrone

SANITÀ

Mancano migliaia di infermieri, ma calano le iscrizioni ai corsi

07:00 Mercoledì 13 Settembre 2023 0

Quasi 3mila domande in meno rispetto allo scorso anno. In Piemonte le richieste di accesso scendono del 7%. Va ancora peggio nelle altre regioni del Nord. Record positivo in Calabria. I sindacati: "Professione sempre più gravosa e meno attrattiva per i giovani".

SALUTE

Il Covid riprende a circolare, casi in aumento del 44%

13:17 Venerdì 08 Settembre 2023 0

Gli anziani i più colpiti, ma l'incidenza è in crescita in tutte le fasce d'età. Nessun allarmismo: "L'infezione si mantiene bassa". In Piemonte è Torino e la sua area metropolitana a registrare il maggior incremento. Praticamente ferma la campagna vaccinale

SANITÀ

Liste di attesa, maxi blitz dei Nas: 26 denunciati tra medici e dirigenti

08:41 Venerdì 08 Settembre 2023 0

Verifiche a tappeto in tutta Italia sulla gestione delle agende di prenotazione per visite specialistiche ed esami. Sanitari denunciati per falsità ideologica e materiale, truffa aggravata, peculato e interruzione di pubblico servizio

SANITÀ

Mobilità sanitaria vale 4 miliardi. Ma il Piemonte perde 8 milioni 

07:00 Giovedì 07 Settembre 2023 0

Superata l'emergenza Covid, sono ripresi i flussi dei pazienti. La Lombardia incassa mezzo miliardo, parecchi milioni anche in Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Il peso dei limiti ai privati e un'edilizia sanitaria al palo, così è ai livelli delle regioni del Sud

SANITÀ

"Servono 4 miliardi" (che però non ci sono). Ora i medici minacciano lo sciopero

07:00 Martedì 05 Settembre 2023 0

I soldi li ha chiesti anche il ministro Schillaci, ma dal Mef Giorgetti ha risposto picche. Di Silverio (Anaao): "Senza fondi in più il sistema non regge". Regioni a rischio piano di rientro. Davvero l'astensione dal lavoro, che pesa solo sui pazienti, è la risposta giusta?