Rsa, aumentano le tariffe ma non per le famiglie
Stefano Rizzi 18:21 Lunedì 27 Giugno 2022 0
Più soldi alle Rsa aumentando le tariffe, ma nessun rincaro per le famiglie grazie alla “compensazione” possibile con l’impiego di fondi europei. La non facile quadratura del cerchio – rispondendo da un lato ai maggiori costi delle strutture, ma anche alle richieste da parte degli ospiti e delle loro famiglie di non vedere crescere le spese a loro carico – è stata trovata dalla Regione Piemonte con la piena approvazione di tutte le rappresentanze del settore. Il governatore Alberto Cirio, insieme agli assessori Luigi Icardi (Sanità) e Maurizio Marrone (Politiche Sociali), ha assicurato l’impegno ad alza [...]
Leggi l'articoloAborto, un medico su due è obiettore
In Piemonte un medico su due è obiettore di coscienza, con punte che arrivano al 90 per cento soprattutto nel Nord della regione
Medici in regola col vaccino, ma fuorilegge per l'algoritmo
In regola per il sistema sanitario, inadempienti e quindi meritevoli di sanzione per l’Agenzia delle Entrate. È l’ennesima storia di assurdità degna della peggior burocrazia quella che riguarda una parte
Speranza non scuce i milioni Covid
“La mancanza di finanziamenti, oltre ad impedire le attività di programmazione, condurrà le Regioni a tagli nell’assistenza molto importanti”. Potesse appiccicare un post-it sul frigorifero
Un luminare al Giovanni Bosco, ma l'Università lo snobba
Interessi e gelosie tra baroni rischiano di penalizzare gli studenti di Medicina (e i pazienti). Il caso del prof. Succo, vincitore di un concorso nel grande ospedale torinese. Ma nell'Ateneo prevalgono le solite cricche
Le dinamiche universitarie non sempre procedono secondo criteri di meritocrazia. Il professor Giovanni Succo, ordinario di Otorinolaringoiatria nell’Ateneo di Torino, un luminare a livello internazionale nel campo della chirurgia oncologica, vince un concorso in un grande osped [...]
Aumentano i contagi, "ma il Covid ora è come un'influenza"
Le ultime varianti sono altamente contagiose ma decisamente meno pericolose. Parla l'infettivologo Di Perri. Sull'utilizzo delle mascherine: "Passiamo da un'ottica collettiva a una individuale, per i soggetti più fragili mi sento ancora di consigliarla"
Il Covid è tornato ma ormai è come un’influenza. “È improbabile che il virus muti riacquistando una maggiore capacità di ledere. Non gli conviene, anche per lui è meglio rimanere un addizionale. È una buona notizia perché non dobbiamo preoccuparci troppo, nemmeno delle [...]
Milioni per assumere infermieri finiti a coprire i deficit delle Asl
Una parte dei fondi per rafforzare il personale negli ospedali e sul territorio non sono stati spesi. Coppolella (Nursind): "Da Regione e aziende un dettagliato resoconto". Squilli di tromba sul pareggio dei bilanci 2021, ottenuto anche "risparmiando" su nuovi contratti
Parco della Salute, taglio dei letti "annullerà i benefici del Pnrr"
Rivetti (Anaao): "Con oltre 400 posti in meno nel futuro polo sanitario il saldo con i posti degli ospedali di comunità ben che vada sarà a zero". Il difficile rapporto tra nosocomi e territorio al centro del congresso regionale del sindacato dei medici ospedalieri
Stabilizzati mille infermieri e oss
Siglato l'accordo con i sindacati. Per i circa 500 senza requisiti prorogati i contratti fino a dicembre con 8 milioni della Regione. Cirio: "Per troppi anni in Piemonte non si è investito nel personale sanitario". Un'intesa che inverte la rotta
"Abbiamo medici in abbondanza. E in ospedale non servono scarti"
Le affermazioni di Avanzi e Minola provocano un terremoto tra i camici bianchi. Il rettore stoppa l'aumento degli specializzandi e bolla chi non passa i test. Il direttore dà i numeri sugli organici negli ospedali. Rivetti (Anaao): "Parole gravissime, di cui rendere conto"
Rsa, l'allarme della Chiesa
Dopo le associazioni dei parenti, le organizzazioni datoriali e i sindacati scendono in campo le diocesi del Cuneese, di Pinerolo e la diaconia Valdese. Chiamata in causa la Regione: "Di questo passo molte strutture saranno costrette a chiudere"
Pnrr Sanità, la scure di Speranza: al Piemonte 9 case di comunità in meno
Sottoscritti i contratti di sviluppo. Col 40% per il Sud le Regioni del Nord subiscono una riduzione. Icardi: "Le costruiremo trovando altrove le risorse", ma le casse languono da tempo. Quasi 80 milioni per rinnovare le grandi attrezzature degli ospedali
"Il riparto sanitario è una rapina". De Luca blocca i fondi regionali
Il governatore campano contesta i parametri. Il coordinatore Salute della Conferenza delle Regioni getta la spugna. Risultato: tutto è fermo e nessuno sa quanti soldi si potranno spendere. Icardi: "Grave ritardo, sono molto preoccupato"
Sanità, la Lega si pappa Amos
Il Caroccio blinda la partecipata dei servizi sanitari piazzando nel cda il segretario cittadino di Cuneo Mauro e la Chiapello, rientrata nei ranghi dopo la fuitina coi Moderati. La terza poltrona è per l'ex sindaco forzitaliota di Alba Rossetto