Elkann, Stellantis e le colpe della politica


	Elkann, Stellantis e le colpe della politica

Nell’audizione di John Elkann nelle Commissioni Attività Produttive di Camera e Senato la politica metterà sotto accusa l’operato di Stellantis sia da parte governativa che dall’opposizione di sinistra oltre a Carlo Calenda e al M5s, naturalmente. In realtà la politica dovrebbe fare una ricca autocritica prima di accusare il presidente di Stellantis, che ha certo delle responsabilità ma spesso generate dalla mancanza d’iniziativa della politica a partire dal livello europeo per scendere poi a quello italiano. In Europa sono stati stabiliti obiettivi e scadenze temporali di abbattimento della Co2 sull’automotive senza un rap [...]

Leggi l'articolo

Ora l'Europa giochi in Difesa


	Ora l'Europa giochi in Difesa
07:00 Mercoledì 12 Marzo 2025

Le due questioni prioritarie dell’Europa riguardano Torino molto da vicino: il Piano automotive e un sistema di difesa e dello spazio comune. Rilanciare l’industria della difesa europea non significa “armarsi per fare la guerra”. Significa deterrenza, equilibrio e tutela verso un’eventuale aggressione.

Ma che c'entra il Jobs Act?


	Ma che c'entra il Jobs Act?
06:00 Mercoledì 05 Marzo 2025

Si guarda al passato perché non si ha il coraggio di affrontare un futuro complesso. Mi pare la sindrome di chi sostiene i referendum sul Jobs Act. Siamo in un periodo fuori dagli schemi classici per cui è possibile che si voglia fuggire dalla realtà

Sulla Difesa Piemonte all'attacco


	Sulla Difesa Piemonte all'attacco
06:00 Mercoledì 26 Febbraio 2025

L’Italia e l’Europa hanno bisogno di rafforzare la Difesa comune. Gli ultimi avvenimenti ci dicono che l’Ue non può più delegare agli Usa la difesa dell’ordine mondiale e per contare sullo scacchiere

La Cina e il futuro dell'Europa

07:00 Mercoledì 19 Febbraio 2025 0

Il fascino discreto di Fiat è intramontabile e così dopo avere tuonato contro l’azienda, a petto gonfio, per quasi tutto il 2024 il ministro Adolfo Urso ora tace. Siamo passati dal cercare un secondo produttore per l’Italia alla “dolce attesa” dell’arrivo in Parlamento a metà mar [...]

Per l'auto elettrica serve il nucleare

07:00 Mercoledì 12 Febbraio 2025 0

Parliamo di auto senza parlare di auto. Si, perché se vogliamo proiettarci nel futuro con l’auto elettrica dobbiamo guardare alla storia del nostro Paese dove le infrastrutture per lanciare l’auto come mezzo accessibile a tutti, si costruirono contemporaneamente alle quattro ruote. Tra il 19 [...]

Meno sofismi sull'auto

07:00 Mercoledì 05 Febbraio 2025 0

In Europa nel 2024 su quasi 11 mln di immatricolazioni 10,632 mln, il 30% (3,288 mln) sono ibride con una crescita del 20,8% sul 2023. Il Bev si ferma a 1,447 mln con una perdita del 5,9% di mercat [...]

Trump chiama Torino

07:00 Martedì 28 Gennaio 2025 0

Trump chiama Torino. Torino risponde? Oggi le analisi sulle prime mosse del presidente americano sono improntate allo scandalismo democratico. Qualche autorevole commentatore è persino arrivat [...]

Guerre (e balle) spaziali

07:00 Mercoledì 22 Gennaio 2025 0

Governo dello Spazio. È iniziata la concorrenza a Elon Musk, con il lancio del vettore Blue Origin di Jeff Bezos. Uno dei motivi per cui anche Bezos corre a genuflettersi a Trump. I risultati per [...]

Musk? Abbiamo già il nostro Starlink

07:00 Mercoledì 15 Gennaio 2025 0

La nostra Starlink esiste già, è a San Mauro e si chiama Argotec e se questo è un dato reale il secondo è che qualunque cittadino italiano già oggi può abbonarsi a St [...]

Il problema di Stellantis è Stellantis

07:00 Mercoledì 08 Gennaio 2025 0

I dati del 2024 sulla produzione mondiale di auto (senza veicoli leggeri Lcv) dovrebbero confermare un trend pre-Covid con poco meno di 70 milioni, nel 2023 erano 67 milioni, per cui la Cina con ci [...]

La Difesa dello Spazio

06:00 Mercoledì 18 Dicembre 2024 0

Abitualmente vengono messe in contrapposizione le spese per le armi con quelle per la sanità. Credo sarebbe invece utile rapportare le spese per una sanità pubblica efficace e efficiente con i vo [...]

Aveva ragione Marchionne

06:00 Mercoledì 11 Dicembre 2024 0

Secondo la relazione di valutazione del 2023, aggiornata al 2 dicembre 2024, redatta dal Gruppo intergovernativo del Parlamento Europeo di esperti sul cambiamento climatico le emissioni di gas serr [...]

Tavares addio, e ora?

06:00 Mercoledì 04 Dicembre 2024 0

Luglio 2018 la morte di Sergio Marchionne, novembre 2024 l’uscita di Carlos Tavares. Sei anni in cui l’ormai ex ceo di Stellantis ha potuto go [...]