Sulle ali di Passera chez Vietti
18:32 Giovedì 13 Novembre 2014 7Vecchi arnesi del centrodestra (Ghigo, Cattaneo, Pedrale), boiardi in cerca d'autore e d'impiego, banchieri di retrovia. Ecco il milieu sabaudo che domani sera festeggerà il debutto sotto la Mole della creatura politica dell'ex ministro montiano. Una cena con relitto
Tanti volti noti (e arcinoti) del jet set politico, economico e finanziario subalpino hanno risposto all’invito di Michele Vietti per una scintillante cena nella sua bella residenza torinese di via Della Rocca, domani sera. Gente che soffre per i mali dell'Italia e s'offre alla bisogna. Una rimpatriata organizzata in onore dell’ex ministro Corrado Passera, che domani sarà a Torino per presentare “Io Siamo”, il libro manifesto con il quale annuncia ufficialmente la sua discesa in politica. Tra i presenti tanti vagabondi (politici) orfani di Silvio Berlusconi, alla ricerca di una nuova terra promessa. L’orizzonte resta l’Italia, un tempo osannata - “Forza” -, oggi riconosciuta come “Unica”. Tanti, tantissimi gli “ex”, tra ex governatori ed ex consiglieri regionali, ex membri di consigli d’amministrazione ed ex banchieri al punto che potrebbe essere quasi definita una “cena con relitto”.
L'ex presidente della Regione Enzo Ghigo, l'ex inquilino di Palazzo Lascaris Valerio Cattaneo, il capogruppo azzurro della passata legislatura Luca Pedrale, solo per fare i nomi di alcuni (ex?) berlusconiani più o meno illustri (in Piemonte) che busseranno al portone del notabile democristiano. Ma sul viale del tramonto non c’è solo l’ex leader di Forza Italia, e così ad annusare l'aria che tira non mancheranno anche una pattuglia di esponenti centristi come il deputato Paolo Vitelli sul punto di saltar giù dal quel barcone alla deriva che è ormai Scelta Civica, o l’ex coordinatore regionale dell’Udc Alberto Goffi. Presenti inoltre alcuni influenti boiardi e omini de panza come Gregorio Tito, direttore regionale dell’Inps Piemonte, il banchiere Enrico Salza, l’ex consigliere di amministrazione di Finpiemonte Giorgio Burdese, l’oncologo ed ex parlamentare Antonio Mussa. Ci sarà anche il cugino del padrone di casa, l’avvocato Pier Vittorio Vietti, ec consigliere Crt e oggi presidente di Bene Banca, l’istituto della provincia di Cuneo. Tutti chez Vietti e della sua dolce metà Caterina Bina, notaio, consigliere di indirizzo della Fondazione Crt, dopo essere stata dal 2004 al 2008 vice presidente della Compagnia di San Paolo. Piatto forte? Naturalmente il nuovo centrodestra (non quello di Alfano, s’intende).