Al Nord un'opera su tre è ferma
Una volta era la Salerno-Reggio Calabria, ora anche nel settentrione d’Italia finire un’autostrada come una linea ferroviaria è diventata un’impresa. Un’opera infrastrutturale su tre, al N [...]
Il centrosinistra prepara la reconquista
Un vantaggio di 25mila voti. Che siano tanti o pochi è in questo numero che il centrosinistra prova cercare la luce in fondo al lungo tunnel in cui la Lega l’ha cacciato due set [...]
Morti con o per Covid non è la stessa cosa
“La morte da Covid è da intendere come un decesso che ha come causa o concausa l’infezione da Covid” ed è diversa dalla “morte con Covid” con cui “si intende un decesso che è avvenut [...]
"Niente a che spartire con Salvini", adesso è candidata con Damilano
Che ci fanno nella stessa lista la pasionaria Sì Tav e una delle più fiere rappresentanti istituzionali del No all’alta velocità tra Torino-Lione? Miracoli di [...]
Torino è in deficit. Di politica
“È ora che Torino si risvegli e trovi una propria identità”. Che non vuol dire tornare indietro alla one company town o comunque a un sistema che ruota attorno a un unico ass [...]
Le madamin guardano all'Europa
Tirate per il tailleur dalla politica, tra chi le vuole con il centrosinistra, chi con il centrodestra, chi offre loro uno scranno a Palazzo Lascaris, le madamin Sì Tav di Torino per ora guardano [...]
Parco della Salute, non c'è dialogo
Non c’è (quasi) più dialogo sul Parco della Salute di Torino. Ancora nulla è stato messo nero su bianco, ma non è un mistero neppure ai piani alti della
Camera doppia per Ilotte
Il passaggio del bastone di comando di Unioncamere Piemonte, dopo dieci anni di regno, da parte di Ferruccio Dardanello nelle mani di Vincenzo Ilotte [...]
"Se vince Damilano perde Torino"
“Non critico Paolo Damilano come dirigente del Pd, io parlo da imprenditore”. Il senatore Mauro Laus è in piena trance agonistica a pochi giorni dalle elezioni e parla con lo Spiffero tra un i [...]
Tav, tornare con i piedi per terra
Da una parte la politica continua ad alimentare la sua farsa: la super talpa data già per funzionante, ma in realtà addirittura priva di alimentazione e di certificazioni di conformità; accordi [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10, 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.