Auto, il futuro (prossimo) è ibrido
Prima il Covid, poi la crisi dei semiconduttori, infine il conflitto in Ucraina. Non c’è pace per il mercato dell’auto che nel 2021 è cresciuto rispetto all’anno (nero) pre [...]
La beffa dei tamponi rapidi
Sui tamponi rapidi nelle farmacie, ma anche dai medici di famiglia, il Piemonte ha fatto i conti senza l’oste. Mentre la curva dei contagi continua a salire, i tracciamenti sono [...]
"Alto tradimento al Piemonte"
“Chi dice no alla Tav è un traditore della storia e della cultura del Piemonte”. È al termine del suo intervento al convegno della Cisl sulle opere pubbliche, nella sala conv [...]
La Lega marca stretto Cirio
Il modello Veneto non vale solo per affrontare il coronavirus. Nella regione del Nord Est affonda le radici e germoglia, in una allarmante primavera per Matteo Salvini, anche un m [...]
Riparti Piemonte, stop di Conte
Doveva essere approvato questa mattina in giunta il disegno di legge Riparti Piemonte con la dotazione di 800 milioni di euro, stanziati tra risorse proprie della Regione e Fondi e [...]
Si sblocca la Città della Salute
Finalmente si parte. Inizia la prossima settimana l’iter di Palazzo Lascaris per sbloccare la Città della Salute di Novara. Durante la riunione dei capigruppo di questa mattina, [...]
Guerra di cartelli alle pompe
“Non sarà quello che vuole imporci il governo, ma un altro il cartello che noi benzinai esporremo sugli impianti in occasione del nostro sciopero: poche cifre per spiegare perché chiudiamo e pe [...]
Morosità e conti, allarme all'Atc Nord
Dal primo giorno del nuovo anno il sito dell’Atc Piemonte Nord è fuori uso ed è solo uno dei tanti servizi che l’agenzia delle case popolari delle province di Novara, Biella, [...]
Cura dimagrante per la spesa farmaceutica
È la spesa farmaceutica ospedaliera l’osservata speciale (anche se non la sola) della sanità piemontese. Tralasciando le conseguenze della pandemia e l’emergenza che hanno concorso in maniera [...]
Duello azzurro per l'Anci
Mal Comune mezzo guaio, per il centrodestra. È lì, soprattutto dalle parti di Forza Italia, che si consuma una sorta di guerra fratricida, con veline e veleni, per la presidenza [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10, 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.