Piemonte in via di guarigione
“In generale il Piemonte e Torino stanno andando bene. L’indice R0 è sotto 0,5, e questo significa che il Piemonte sta andando bene, anche rispetto ad altre r [...]
Piemonte pronto a riaprire i confini
Il Piemonte ha tutti i numeri per poter riaprire i propri confini dal prossimo 3 giugno. E così sarà. La risposta indiretta alla tesi sostenuta dalla Fondazione Gimbe arriva con [...]
Case popolari, no alla mega azienda
“Ad oggi non è all’ordine del giorno alcuna discussione sulla trasformazione delle Atc in ente economico”. Con passo felpato, ma tono deciso, l’assessore alle Politiche sociali della
Fusione nucleare, il Piemonte c’è
La Regione Piemonte parteciperà al bando nazionale indetto dall’Enea per l’insediamento di un nuovo laboratorio sulla fusione termonucleare, denominato Dtt (Divertor Tokamak T [...]
Boom di contagi: 1.033 in 24 ore
In Lombardia, Piemonte e Campania si registra quasi la metà dei casi di nuovi positivi da Covid-19 registrati oggi in Italia. Il [...]
Rt sotto l'1, il Piemonte vede arancione
L’indice Rt del Piemonte scende sotto l’uno. Il dato che registra la velocità dei contagi, attestato a 0,9, è stato anticipato questa mattina durante la riunione della Confer [...]
Un'ora in più di libertà
Il coprifuoco slitterà alle 23 “da subito”, o meglio da quanto sarà firmato il decreto, molto probabilmente domani. Poi l’obbligo di rincasare sarà posticipato alla mezzanotte dal 7 di giu [...]
Da Roma via libera al Salva-Piemonte
A 24 ore dalla presentazione del bilancio 2015 varato dalla giunta, Sergio Chiamparino e il suo braccio destro Aldo Reschigna ottengono anche il via libera per il [...]
Scure sui tribunali, la nuova geografia “condanna” Vercelli
Dopo la soppressione del tribunale di Pinerolo nel Torinese, di Mondovì e Alba nel Cuneese, Acqui Terme, Tortona e Casale Monferrato nell’Alessandrino questa volta, il Piemonte [...]
Scuola, il Piemonte non cambia la data
In Piemonte la scuola inizierà regolarmente il 14 settembre, a differenza di altre regioni che hanno preferito posticipare la data della prima campanella (sono Friuli, che apre il [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.