Piemonte in giallo dopo Natale
Il Piemonte dovrebbe passare in zona gialla lunedì 27 dicembre, all'indomani delle festività natalizie, ma venerdì 24 potrebbe già scattare l'ordinanza della Regione ch [...]
Fassino mostra i muscoli: comando io
Non che a uno come Piero Fassino servissero prove di forza, ma certo gli oltre cento amministratori provenienti da tutto il Piemonte, accorsi nel quartier generale del Pd [...]
#PrayForParis, Piemonte in piazza
Istituzioni civili e religiose, associazioni delle più svariate sigle, sindacati e partiti: anche in Piemonte si leva lo sdegno e il dolore verso il folle attacco terroristico che [...]
Il Piemonte è bloccato
Il Piemonte è al palo, fermo, bloccato. Dopo una forte crescita nel 2017 e nella prima parte del 2018, con i primi segnali di rallentamento nella seconda metà dell’anno, l’e [...]
Effetto Brexit: fondi europei a rischio
Lo sviluppo di un’Europa a velocità multiple può creare nuove tensioni non solo fra gli Stati ma anche fra le regioni stesse. Lo paventa l’eurodeputata Pd Mercedes Br [...]
Emorragia di medici, ora è emergenza
Di qui al 2025 il Piemonte avrà una carenza di oltre duemila medici specialisti ed è, per rapporto con la popolazione, la regione del Nord Italia che soffrirà di più l’emorra [...]
È di vetro, ma non trasparente
Nonostante gli oltre 200 metri di vetro distribuiti su 41 piani, che si ergono ancora all’interno di un cantiere, la vicenda del grattacielo della Regione Piemonte è tutt’altr [...]
Piemonte locomotiva della logistica
Continuano a crescere gli addetti e il fatturato della logistica in Italia, seppur meno rispetto agli anni precedenti, e in questo quadro nazionale il Piemonte è tra le regioni ch [...]
Chiamparino "convoca" Toninelli
“A settembre organizzo gli Stati Generali delle infrastrutture del Piemonte, sarò io a invitare il ministro Toninelli visto che lui non si è ancora degnato di [...]
Vaccini, ogni mese di ritardo costa al Piemonte 400 milioni
Ogni mese di ritardo sui vaccini al Piemonte costa 400 milioni. E’ questo il conto stilato da Confesercenti che a livello nazionale stima una perdita di ben 4,7 miliardi. Sono i [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 - 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Redazione: Davide Depascale, Stefano Rizzi, Gioele Urso
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.