Torino a M5s, “confessiamo i nostri peccati”
La sconfitta di centrodestra e centrosinistra alle ultime elezioni amministrative ha aperto la strada a una forza politica, il Movimento 5 Stelle, che non ha la cultura della cresc [...]
“Armiamoci e partite”, il Pd tifa Tar
Sarà il Tar a togliere le castagne dal fuoco al Partito democratico? In molti, dalle parti di via Masserano, se lo augurano e attendono col fiato sospeso la sentenza, rimandata a [...]
Articolo 18, rissa tra totem e tabù
Un simbolo e come tutti i simboli è caricato di significati che trascendono la stessa realtà. Mentre sull’articolo 18 si infiamma lo scontro interno alla sinistra, tra Matteo Renzi [...]
"Procedura regolare", ma i cimiteri erano un bancomat per sistemare i bilanci
Ci fu una discussione accesa, uno scambio di vedute dai toni tutt’altro che pacati, il giorno dopo la richiesta dell’allora assessore al Bilancio Gianguido Passoni di un extra [...]
Il non governo della libertà
“Il giorno in cui Mussolini dichiarò guerra alla Francia e all’Inghilterra, a Torino furono assai pochi i tricolori fuori dai balconi”. È anche in quell’immagine di un 10 giugno del 1940, [...]
Viaggiano in metro i nuovi debiti comunali
L'idea ha preso a circolare dopo il convegno su infrastrutture e trasporti, organizzato a Rivoli dal Partito democratico. Da qualche giorno, però, i sindaci d [...]
FasSI (o) No?
Dopo essersi sacrificato “per salvare l’Italia”, con l’incedere del Governo Monti e lo scorrere dei mesi verso la scadenza elettorale, il Pd si trova di fr [...]
Alessandria, “Buzzi è insostenibile”
“Quel candidato non s’ha da appoggiare”. Proprio come Don Rodrigo nei Promessi sposi, pare che anche il segretario regionale del Pd Gianfranco Morgando abbia ricevuto qualche [...]
Prove di unità tra i cattodem
I primi approcci hanno avuto inizio nell’autunno scorso, quando i maggiorenti della componente cattolica in seno al Partito democratico hanno ripreso a incontrarsi con una certa frequenza. La mis [...]
Confindustria, Asti guarda a Torino
L’asse confindustriale del Sud Piemonte unisce Alessandria e Cuneo, ma deve fare a meno di Asti, almeno per ora. L’avvio dell’iter che porte [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10, 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.