Morte dei medici, nessuno pagherà
Sono 77 i medici morti in Italia, almeno due, Giulio Titta e Luigi Cirotti, in Piemonte. Otre 60 camici bianchi della regione sono ricoverati in condizioni serie. [...]
Cliniche, c'è il contratto ma i privati non firmano
Non un euro in più alla sanità privata. Il budget per l’anno in corso resta immodificato rispetto a quello del 2021, ovvero 711 milioni messi sul tavolo dalla Regione Piemonte [...]
Il Cav dei No Vax
Dicono che... pure il mite Gianfranco Zulian, direttore generale dell’azienda ospedaliera di Novara, abbia perso le staffe di fronte all’immagine della piazza No Pass (e pure [...]
Icardi-Rasero, scontro nel centrodestra
“Il sindaco di Asti è evidentemente confuso: due mesi fa voleva andare a prendere personalmente gli anziani contagiati ad Alassio e ora si è messo in testa di dettare le regole per attivare Rsa [...]
Piemonte resta arancione, ma migliora
Il Piemonte resta in arancione ma i dati dei contagi e delle terapie intensive finalmente migliorano. Nella settimana tra il 17 e il 23 gennaio il numero dei nuovi casi risulta in [...]
Chiappero al Parco
Dicono che… Alberto Cirio abbia manifestato il desiderio di riconfermare Luigi Chiappero al vertice dell’ente che gestisce alcune aree protette dei Parchi Real [...]
Ospedali, si torna alla normalità
La Regione Piemonte autorizza la riconversione di tutti i Covid-hospital affinché possano tornare alla loro attività ordinaria, con la conseguente riapertura di tutti i Pronto so [...]
Vercellino e i suoi cari
Dicono che… rinverdendo una celebre frase del Divo Giulio pronunciata in occasione di un viaggio in Cina in cui Bettino Craxi si portò un nutrito seguito, la partenza del nuovo [...]
Piemonte in giallo dopo Natale
Il Piemonte dovrebbe passare in zona gialla lunedì 27 dicembre, all'indomani delle festività natalizie, ma venerdì 24 potrebbe già scattare l'ordinanza della Regione ch [...]
Pronto Soccorso allo stremo, "non è colpa dei medici di famiglia"
“Lor signori, scaricando sulla medicina territoriale la responsabilità del sovraffollamento nei pronto soccorso, cercano di coprire la loro incapacità di governare la sanità pubblica”. È un [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10, 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.