Ius Scholae e Cannabis libera, supercazzola della Montaruli
Centinaia di commenti sui social per un intervento a tratti surreale, difficile da comprendere prima ancora che da condividere. A Montecitorio si parla di Ius Scholae
Auto, servono più soldi per la transizione
Il fondo da 8,7 miliardi fino al 2030, pari a circa un miliardo l’anno, stanziato a sostegno delle imprese e della domanda
Caso Esposito, per il Senato è stata "violata la legalità"
Con 117 voti a favore, 37 contrari e 8 astenuti, l’Aula del Senato ha dato il via libera alla relazione della Giunta per le Immunità
Lega, più lotta e meno governo. Molinari abbaia ma non morde
E Calimero diventò un falco. Dopo giorni in cui è andato chiedendo e chiedendosi perché nella débâcle generale della Lega ai ballottaggi il bersaglio prediletto, il colpevole numero uno, la causa di tutti i mali
La sanità riparte da (azienda) zero, anche il 118 passa nella Super Asl
Domani sarà l’ultimo giorno a capo del 118 piemontese per Mario Raviolo. Da venerdì tutto il sistema dell’emergenza urgenza regionale passerà sotto la gestione della neocostituita Azienda Sanitaria Zero
Gariglio sale sul taxi, stop alla liberalizzazione
È sempre la stessa storia, a parole si professano tutti liberali ma prova poi a liberalizzare davvero un settore ed ecco che in parlamento destra e sinistra s’alleano
L'amore al tempo del Covid, una pandemia nella coppia
Ansia, depressione e stress. Uno studio dell'Università di Torino certifica gli effetti negativi di un evento "traumatico" e delle misure di contrasto al virus. Per il 32% le relazioni sentimentali sono state profondamente compromesse. Soprattutto dal lockdown
Tutto l'oro di Valenza
Marketing, comunicazione e formazione: così il distretto punta alla leadership mondiale. Alleanza tra le fondazioni Slala e Mani intelligenti. Un'industria con un export da 1,5 miliardi di euro e oltre 4mila addetti
Alta velocità, la Francia frena. All'Italia 220 milioni dall'Ue
In corso i lavori del "Connecting europe days" a Lione. La commissaria per la Tav Radicova bacchetta il governo transalpino per il ritardo della tratta nazionale. Il nostro Paese tiene il passo e i progetti presentati vengono premiati
Carabinieri, cambio al vertice della legione Piemonte e VdA
Nella cerimonia di questa mattina l'avvicendamento tra il generale di divisione Iacobelli, che approda a Roma, e il generale di brigata Di Stasio: "Le nostre stazioni sono il front office dello Stato"
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
I carotaggi di Preioni
Non posso anticipare ciò che penso, nel merito e nella forma, della proposta di riorganizzazione sanitaria della Regione Piemonte su cui i Sindaci del Vco saranno chiamati a pronunciarsi venerdì, anche per rispetto dei colleghi.
Gtt, dialettica e concordia
Con interesse ho letto la risposta a quanto da me scritto su Gtt. Vorrei solo chiarire alcuni punti. Il sostantivo “concordia” significa (dizionario Paravia): conformità di sentimenti, di voleri, di opinioni fra due o più persone, accordo, amicizia, pace