"Un missile nucleare su Torino", il delirio della giornalista russa
La vittoria dell’Ucraina all’Eurovision 2022 ha colpito la Russia quasi più delle sconfitte in guerra. Almeno nell’orgoglio. E non sono passate inosservate le parole
Apologia di reato, l'accusa ai cantori delle Br
“Apro il tuo cranio sul muro. Io sono la strada che porta nel buio: 38 la gang, carico un ferro marchiato Sudest. Sparo sul re, sparo sul re. Scappiamo nel buio, torniamo nel niente”
"Nessuno ci può giudicare". Il golpe bianco delle toghe
“Mai più mi sarei aspettato, scrivendo gli emendamenti sul fascicolo per la valutazione dei magistrati
I torinesi che danno le carte a Cartabia
C’è un pezzo consistente della Torino accademica e professionale nel parterre del convegno romano sulla ormai imminente riforma delle crisi d’impresa voluta dal ministro Marta Cartabia. Domani, infatti, verrà presentato anche a Roma
"La variopinta ricchezza del clero", ma a Repole non basterà il pride
Sabato scorso, terminata l’ordinazione, uno dei saluti del nuovo arcivescovo che ha suscitato gli urletti di alcuni fans, è stato quello rivolto alla «variopinta ricchezza del nostro presbiterio»
Tutto esaurito per l'Eurovision
Le imprese promuovono l’Eurovision. In attesa della finale di questa sera, e del bilancio conclusivo della manifestazione che sarà fatto domani, 15 maggio, oltre l’80% delle imprese intervistate in un sondaggio di Ascom Confcommercio Torino è soddisfatto
Crt, Palenzona e la Quaglia zoppa
Con la sconfitta sulle Generali si apre il redde rationem all'interno della Fondazione. Mercoledì prossimo il consiglio di indirizzo aprirà il fuoco (di domande) sul presidente. Le chance di Irrera in picchiata. Big Fabrizio ha in testa il successore: se stesso
Gtt nel caos, l'autosospeso Bonfanti resta al suo posto
Il cda di oggi avrebbe dovuto decidere il futuro del suo direttore generale, nell'occhio del ciclone dopo le bravate (spesso ignorate) del figlio. Ma l'ad Foti decide di attendere altri dieci giorni. Trattative sotterranee per un dipendente nel nuovo board
Lavori in ritardo, il Governo revoca i contributi
Sono più di 400 in tutto il Piemonte i municipi che dovranno fare a meno delle risorse stanziate dall'esecutivo e non ancora utilizzate. Borghi: "Colpa di una burocrazia sciatta, lo Stato deve aiutare questi sindaci a corto di personale e risorse"
Ora gli incentivi ci sono, ma mancano le auto
Il governo italiano ha stanziato i fondi per l'ecobonus ma vincolandoli alla consegna entro 180 giorni. Tempistiche che difficilmente i concessionari sono in grado di rispettare viste le difficoltà nell'approvvigionamento dei semiconduttori
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
La verità sulla scuola paritaria
In merito alle dichiarazioni dell’esponente di Luv, Marco Grimaldi, che accusa la Regione Piemonte di destinare “troppi pochi soldi alla scuola pubblica e troppi a quella privata”, il Movimento Scuola Libera (che include tutte le associazioni
Eurovision non è la panacea
Eurovision ha impazzato e ormai credo sia conclusa. Non entro nel merito della qualità musicale perché non ne ho la competenza, rifletto sull’evento nella sua consistenza complessiva