Piange il tassametro (e il fisco). Redditi, corsa al ribasso dei taxi
07:00 Martedì 24 Giugno 2025 Leggi l'articoloIl toro (come Torino) tentenna: "Metà bene e metà male"
Il Farò di San Giovanni ha lasciato Torino con più dubbi che certezze. Il toro, simbolo della città e sibilla sul futuro, non si è sbilanciato
Chiarelli ora lavora "tantissimo". Declassamento? "Divagazioni"
“C’è da lavorare tantissimo, per me è quello l’importante”. Marina Chiarelli, assessora regionale alla Cultura, Sport e Turismo, risponde così, con una smorfia, alle domande insistenti dei cronisti.
M5s, addio terzo mandato: Appendino si assicura il bis
La rivoluzione pentastellata, quella dei principi intoccabili e del “tutti a casa dopo due mandati”, è ufficialmente un ricordo. Con un voto online che ha spaccato la base
Sconto ai privati, conto al pubblico: l'ammanco è di oltre 2,5 milioni
Per anni alcune cliniche private avrebbero fatto una sorta di sconto alle assicurazioni sui rimborsi per interventi eseguiti da medici della Città della Salute in regime di
Elkann patrono "patacca" di Torino, Panda serba per San Giovanni
Mentre Torino s’infiamma per San Giovanni, con il Farò che stasera come da tradizione accende Piazza Castello d’un bagliore antico e di speranze future
Buono coglie l'atomo, ma il business nucleare resta un'incognita
Ma gli Smr – i mini reattori nucleari su cui punta Newcleo, la società fondata da Stefano Buono – rappresentano davvero il futuro dell’energia pulita? E siamo certi che si tratti di un’industria così redditizia
Tridente in panne, trimurti al vertice. Stellantis, trio italiano con Filosa
Antonio Filosa, il napoletano con il cuore (e ufficio) a Detroit, è ufficialmente al volante di Stellantis, quarto colosso automobilistico mondiale, ma con più graffi sulla carrozzeria di quanto i numeri lascino intendere. Da oggi, 23 giugno, è lui l’amministratore
Chiarelli tenta l'ultimo colpo: "Lasciatemi il Turismo"
Marina Chiarelli è a un passo dal ridimensionamento nella Giunta regionale del Piemonte. Manca solo l’ufficialità, ma la sorte dell’assessora di Fratelli d’Italia
Adorazione, devozione tanto retrò. Acutis "bigotto", Repole defilato
Una delle feste cattoliche che la teologia progressista non riesce a digerire è quella del Corpus Domini. Si tenta così in tutti i modi di minimizzarla, cambiargli significato e oscurarne il fine per cui fu istituita
"Arrestato in Venezuela". Mistero sull'imprenditore torinese Burlò
Dal 9 novembre 2024 si sono perse le tracce di Mario Burlò, imprenditore torinese di 52 anni, fondatore del gruppo OJ Solution, attivo nei servizi di outsourcing
Stipendi tagliati ai medici del 118
Una sforbiciata di 20 euro all’ora agli stipendi dei medici dell’Emergenza 118 del Piemonte. E’ quella che si annuncia e, non senza motivo, viene temuta dai molti professionisti che operano nel settore
Appendino tamburina al corteo, fischi social per l'ex sindaca
Scesa in piazza a "fare rumore" contro il "silenzio di Meloni" la deputata pentastellata si è scatenata a colpi di tamburo. Una performance che però non è stata particolarmente apprezzata: "Cosa si fa per un voto in più" - VIDEO
Province, Meloni pronta alla riforma. Novara ultimo voto con la Delrio
Segnali di accelerazione per il ritorno all'elezione diretta. Piantedosi: "Legge prima della pausa estiva". La premier vuole la condivisione corale e affida a Ciriani l'esplorazione in Parlamento. Dopo la decadenza di Binatti, Novarese alle urne il 14 settembre
"Traditori, vigliaccata in aula". Lista Cirio contro Forza Italia (di Cirio)
Cortocircuito nel centrodestra piemontese. Bartoli, eletto nella lista civica del presidente, attacca il partito di cui lo stesso governatore è vicesegretario, dopo la bocciatura dell'emendamento su caccia e comprensori: "Ha scelto l'autosabotaggio"
Stellantis fa i conti degli asset: rispunta la vendita di Maserati
Nonostante la nuova e (debole) smentita ritorna con forza l'ipotesi della cessione del Tridente. A rilanciarla è Reuters, secondo cui l'eventuale spin-off si inserirebbe in una più ampia strategia di revisione del portafoglio di 14 marchi
Trasparenza e sostenibilità: la formula di Nova Aeg per un'energia che fa bene a tutti
In un’epoca in cui si parla tanto di energia, ma spesso in termini poco chiari, c’è bisogno di aziende che mettano al centro valori concreti: trasparenza, sostenibilità
Il lavoro che cambia
C’è chi considera il lavoro come merce, chi come colpa da espiare, per altri invece è l’essenza dell’uomo. In qualsiasi modo lo si voglia concepire, il lavoro sta diminuendo per tutti. Qualcuno sostiene che sono i giovani che non vogliono lavorare, invece no, è la società che è cambiata.
Servi muti del Sistema Torino
Alcuni lettori mi hanno chiesto informazioni sulla “genesi” del cosiddetto “Sistema Torino” da me citato nella lettera: “Solo apprendisti (poco) stregoni”. A tal proposito, scartabellando, ho trovato un articolo pubblicato nel 2014